Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Raddoppiano i Master IUAV

Notizia del 01/08/2012 ore 18:37

Nell'anno accademico 2012/13 l’Università Iuav di Venezia amplia l'offerta formativa di Master e Corsi di perfezionamento che includono una sostanziosa attività legata al mondo della moda, settore in espansione, ma anche alla specializzazione sul fronte della sicurezza nei cantieri passando per il design ibridato alla sostenibilità, l’archeologia digitale come nuova frontiera di studio e, naturalmente, un focus approfondito sulle tematiche energetiche e sostenibili applicate ai sistemi urbani e alle «Smart city».

Fra le novità di quest’anno, si segnalano in particolare:

Master di primo livello
- Interactive media for interior design
- Procedimento e qualità del progetto

Master di secondo livello
- Archeologia digitale
- Graphic design management
- Pianificazione energetica integrata dei sistemi urbani
- Smart city
- SUARCH sustainable architecture
- Touch fair architecture

Corsi di perfezionamento
- Coordinatori della sicurezza nei cantieri edili
- Sicurezza nei cantieri

Short courses fashion design
- Creative patterns
- Foundation in fashion design
- Introduzione alla tecnica del moulage
- The art of design pattern makings

Sul fronte dei master, Iuav ha sviluppato intense collaborazioni con università e centri di ricerca nazionali e internazionali, realtà aziendali di successo, istituzioni ed enti locali. L’obiettivo è creare progetti di alta formazione post laurea adeguati alle esigenze del mondo produttivo.

L’intera offerta formativa con le singole scadenze per le iscrizioni è consultabile all’indirizzo
www.iuav.it/master/.

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.