Proseguono i riconoscimenti internazionali per la School of Management del Politecnico di Milano: nell’Executive Education 2014 Custom Ranking pubblicato dal Financial Times, la scuola, per il quarto anno consecutivo, è inserita nella classifica che contempla i migliori 80 programmi al mondo di formazione executive ‘su misura’, ossia l’offerta formativa progettata dalle scuole di management congiuntamente con le aziende clienti ed erogata ai manager, quadri e impiegati ad alto potenziale delle imprese stesse.
Ogni anno, il Financial Times stila la classifica utilizzando numerosi parametri, molti dei quali basati sul giudizio dei manager che partecipano ai corsi oltre che di CEO e Direttori HR.
Anche nel 2014, la Scuola conferma il posizionamento a livello mondiale per molti criteri, tra cui: collaborazione con le imprese nella progettazione dei corsi, applicazione nelle aziende dei nuovi metodi appresi durante i percorsi di formazione, preparazione del corpo docente.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.