RCS University online e Università Telematica Pegaso stringono una collaborazione e presentano i primi Master online e aprono le iscrizioni ai master universitari di I livello in “Comunicazione, scrittura e storytelling” e “Risorse Umane e Nuove Organizzazioni”.
Sono percorsi di formazione per lo sviluppo e l’aggiornamento delle competenze professionali che nascono dall’unione delle eccellenze di Università Telematica Pegaso – leader nella realizzazione di corsi di laurea, laurea magistrale, master universitari di 1° e 2° livello e dottorati di ricerca – e di RCS University, l’università online di RCS MediaGroup fondata con lo scopo di erogare master e percorsi universitari con crediti formativi.
Questi Master sono pensati per i laureati che desiderano acquisire una formazione specialistica e per i professionisti desiderosi di migliorare la loro carriera e aggiornare le proprie competenze. Verranno 60 crediti formativi e questi percorsi formativi sono improntati alla massima flessibilità e fruibilità per organizzarsi al meglio il proprio percorso di studio, grazie alla piattaforma dedicata accessibile da qualsiasi device e a contenuti sempre disponibili. Al termine di ogni Master, che prevede il superamento dei test di fine modulo e di un esame conclusivo, verrà conseguito il Diploma del Master universitario online.
“In un anno che ha profondamente segnato l’intero sistema education, RCS, con RCS Academy, si è distinta per la sua metodologia formativa online di altissima qualità” - spiega Alessandro Bompieri, direttore generale RCS News Italy – “Con RCS University Online, in collaborazione con Università Telematica Pegaso, vogliamo garantire su larga scala una formazione dedicata su temi di grande attualità, con una tecnologia sicura e assecondando i propri tempi. Docenti, giornalisti, esperti di comunicazione, del digitale, del cambiamento organizzativo, tutti uniti in un unico obiettivo: diffondere la conoscenza e accrescere le potenzialità di ognuno di noi.”
“La forza di questo innovativo progetto – aggiunge Danilo Iervolino, presidente dell’Università Telematica Pegaso – è rappresentata dal connubio di due realtà di eccellenza: RCS University online e Università Telematica Pegaso. Un network prestigioso in grado di creare un collegamento attivo con le migliori forze produttive del Paese”.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.