“L’infermiere di famiglia e comunità è una figura indispensabile per potenziare la sanità territoriale, per raggiungere i pazienti nelle zone più periferiche e fornire loro assistenza, ma anche per rendere un servizio sempre più umano e vicino alle specifiche necessità del paziente – commenta il Direttore Generale dell’Asl di Vercelli, Eva Colombo – Per questo sono particolarmente lieta che Vercelli e il nostro Ospedale ospiti il master dell’Università del Piemonte orientale dedicato agli IFEC, una ottima opportunità formativa a cui auspico vi sia ampia adesione, sia dal territorio sia da studenti fuori sede”.
Per il quinto anno l’UPO propone il master in Infermieristica di famiglia e di comunità, che riparte dopo la pausa biennale legata al Covid, un corso per formare infermieri specializzati che avranno il compito di monitorare la salute delle persone direttamente a casa, ascoltare i bisogni e interfacciarsi con il medico di base così come con gli specialisti ospedalieri. Avranno un ruolo di “sentinelle” sul territorio: la figura sarà molto ricercata nei prossimi anni, tanto che nei piani di sviluppo dell’Asl di Vercelli c’è l’arruolamento di circa 30 infermieri di famiglia e comunità, con l’obiettivo di renderli operativi in tutto il Vercellese. La sperimentazione è partita da pochi mesi e si sta concentrando su Santhià, Cigliano e l’alta Valsesia.
I termini per l’iscrizione al master Upo, diretto dal professor Fabrizio Faggiano, scadono il 28 febbraio. L’inizio delle lezioni è in programma ad aprile per proseguire fino a fine dicembre; il luogo di svolgimento del corso è l’ex istituto San Giuseppe di piazza Sant’Eusebio a Vercelli, mentre le attività pratiche e di tirocinio si svolgeranno presso l’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli o presso l’ospedale di Magenta, poiché anche l’Università di Milano e l’ASST dell’Ovest Milanese sono partner del master.
Il numero massimo di candidati che si potranno iscrivere al corso è 32 e c’è un forte interesse da parte di molte Asl piemontesi e lombarde per assumere immediatamente gli infermieri che completeranno il master, per destinarli a questo nuovo ruolo altamente specializzato. Sono previste borse di studio per incentivare gli studenti più meritevoli e modalità per permettere la frequenza ad infermieri che già lavorano e che desiderano conseguire una ulteriore specializzazione.
Per ulteriori informazioni visita la pagina del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.