Per chi ha appena costituito o, soprattutto, per chi vuole lanciare la sfida di avviare un’impresa nel settore della robotica o delle Ict (Information communication technology) è oggi disponibile un corso di alta formazione, promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con l’Università di Pisa, articolato in 10 moduli, con lezioni “frontali” tenute da esperti del mondo aziendale che si affiancano ad attività “pratiche”, per un totale di 40 ore.
Il corso si sofferma su aspetti cruciali per la reale affermazione e crescita delle imprese. Le iscrizioni si chiudono il 7 aprile 2015 alle ore 13.00. Il corso, intitolato “Inside ICT & Robot”, si inserisce nel progetto “Tuscan start up academy”, finanziato dalla Regione Toscana per avviare percorsi di formazione per creare nuovi imprenditori nei settori ad alta tecnologia.
Possono presentare domanda neolaureati di primo livello e “magistrali” da meno di un anno presso università toscane; laureandi “magistrali” presso università toscane; dottorandi di ricerca e dottori di ricerca che abbiano ottenuto il titolo da meno di un anno presso università toscane; borsisti di ricerca presso università toscane; assegnisti di ricerca e ricercatori che hanno concluso il loro rapporto da meno di un anno con università toscane; assegnisti di ricerca e ricercatori a tempo determinato presso università toscane o centri di ricerca.
Il bando e il modulo di domanda sono disponibili su www.sssup.it/insideict_robot.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.