Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

UNINT: al via le iscrizioni al Master Innovazione Tecnologica in Sanità

Notizia del 09/07/2014 ore 12:40

Migliorare il sistema sanitario attraverso l’emergere di nuove tecnologie. Il Master di II livello in Innovazione Tecnologica in Sanità, organizzato dall’Università degli Studi Internazionali di Roma, risponde proprio a questa sfida, fornendo ai partecipanti gli strumenti per comprendere e gestire i processi di trasformazione tecnologica nel mondo della sanità, dei servizi assistenziali e in generale delle “life sciences”.

Il Master è rivolto ai professionisti dell’area sanitaria, agli operatori dell’industria delle “life sciences” e ai laureati che si propongono di entrare nel mondo della sanità come scelta professionale.

Diretto dall’ing. Antonio Pernice, il Master affronta l’intero ciclo di vita dell’innovazione, dalla rilevazione dei bisogni e dell’opportunità di un nuovo prodotto/servizio alla sua ideazione e prototipizzazione, inclusi gli aspetti di protezione della proprietà intellettuale, stesura del business plan e relazioni con i possibili investitori. Lo sviluppo del corso parte dall’analisi delle dinamiche in atto nel sistema socio-sanitario (trend demografici, patologie, pressioni economiche, nuovi modelli di erogazione dei servizi), dalle nuove esigenze di carattere socio-culturale dell’utenza e degli operatori (empowerment del paziente, ruolo delle reti sociali, multidisciplinarietà degli interventi) e dalla crescente disponibilità di strumenti tecnologici pervasivi per raccogliere e valutare dati personali che coprono l’arco di vita, per identificare nell’intero sistema gli spazi possibili di innovazione e di miglioramento qualitativo.

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre 2014.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.