Anche quest’anno il Codacons, in collaborazione con la LUISS Business School, LUISS School of Law e Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato realizzerà un Master di specializzazione per migliorare i rapporti con i consumatori e le relazioni con i clienti, approfondendo le tematiche proprie del mondo del consumerismo.
Il progetto, alla sua quarta edizione, è rivolto anche a praticanti e neolaureati in giurisprudenza e si propone di arricchire o sviluppare competenze che consentiranno di interpretare efficacemente la normativa vigente a tutela dei consumatori, rapportandola ai principi generali dell’ordinamento, per tutelare i diritti e gli interessi dei consumatori e per migliorare la capacità delle aziende di gestire le relazioni e i rapporti contrattuali con gli utenti.
Il Codacons, nella consapevolezza che investire sui giovani significa investire sul futuro, anche quest’anno ha deciso di offrire a 4 praticanti e/o giovani laureati in giurisprudenza che aspirano ad acquisire tutte le competenze necessarie (teoriche e pratiche) per la tutela dei diritti dei più deboli, n. 4 posti per la partecipazione al Master realizzato dall’Associazione in collaborazione con la LUISS o altro Master a scelta tra quelli organizzati dalla LUISS Business School e/o dalla LUISS School of Law, da svolgere contestualmente ad un periodo di stage di un anno presso l’Ufficio Legale Nazionale dell’Associazione in Roma.
Le candidature dovranno pervenire entro il prossimo 30 settembre.
Per info e dettagli: https://codacons.it/master-stage-giuristi/
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.