Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Roma Tor Vergata: in corso le iscrizioni al Master in Procurement Management

Notizia del 23/12/2013 ore 11:25

Il Master in Procurement Management dell'Università di Roma Tor Vergata seleziona 13 giovani neolaureati a cui assegnare una borsa di studio, a totale copertura della quota di scrizione, offerta dalle seguenti 10 prestigiose aziende: 3TI Progetti, Accenture, Acquirente Unico, Ferrovie dello Stato (4 borse), I-Faber, Iveco, Luxottica, Pricewaterhousecoopers, Terna e Wind.

Queste imprese, leader nel loro settore, chiedono al Master in Procurement Management di Roma Tor Vergata l’individuazione di giovani laureati di II livello ad alto potenziale cui offrire opportunità congiunte di formazione e professionalizzazione nel campo della funzione acquisti.
L’azienda offre al candidato prescelto un periodo di stage che potrebbe anche essere svolto contestualmente al percorso formativo.

Il percorso formativo è strutturato in 12 Aree Formative (della durata di un mese ciascuna: una settimana frontale e tre on-line). Per dare una formazione completa, il master tocca i seguenti temi di natura economico-gestionale, ingegneristica e legale:

  • Tecniche di Negoziazione
  • Approvvigionamenti nell’Impresa: Strategia e Organizzazione
  • Strumenti Strategici per Procedure di Acquisto
  • Contrattualistica Privata
  • Pianificazione, Gestione, Controllo della Spesa
  • Normativa per il Procurement
  • Partenariato Pubblico e Privato
  • Analisi Economica dei Mercati
  • Quality & Outsourcing Management
  • Etica & Procurement
  • Logistica e Gestione delle Scorte
  • E- Procurement

L’Università di Roma Tor Vergata, che ospita il Master in Procurement Management, ha un corpo docente riconosciuto a livello internazionale ed è un Centro di Eccellenza sui temi del Procurement. La presenza di consulenti aziendali di spicco, le testimonianze/casi studio applicativi, nonché il periodo di stage, completano la formazione con numerosi approfondimenti operativi sulle complesse sfide che caratterizzano la funzione acquisti (dallo spend management all’outsourcing, dalle piattaforme di e-procurement alle strategie di gara).

Per accedere alla selezione bisogna avere un diploma di laurea magistrale o conseguire la laurea magistrale entro il 30/4/2014.
Inoltre, il Master per l’a.a. 2013/2014 è parte dell'iniziativa Homo Sapiens Sapiens ed ha 10 borse di studio addizionali messe a disposizione da INPS.

Scadenza presentazione domande borse di studio: 4 gennaio 2014
Scadenza iscrizioni: 8 gennaio 2014

Per maggiori dettagli: www.masterprocurement.it 

 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.