La I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza ha attivato per l’anno 2006/2007 il Master di II livello in Neuroscienze.
Di durata annuale, il Master ha lo scopo di approfondire le conoscenze nelle discipline di studio del Sistema Nervoso, con un corso di studio post-lauream a numero chiuso. Il corso si propone soprattutto di avviare gli studenti verso una formazione scientifica di alto livello, offrendo loro gli strumenti necessari per meglio affrontare un eventuale dottorato di ricerca o un PhD all’estero, per il quale il possesso di diploma di master è requisito fondamentale. Le neuroscienze costituiscono una disciplina che si fonda sulla sinergia di un gran numero di materie che sono classicamente insegnate in diversi Corsi di Laurea.
Sorprendentemente, nel nostro Paese non esiste, al contrario del resto dell’Europa e del Mondo, alcun Corso di Laurea finalizzato allo studio delle neuroscienze; il master colma questo gap e si focalizza soprattutto sulle neuroscienze comportamentali, che studiano le relazioni tra l’attività nervosa e il comportamento degli esseri intelligenti. Infine, va sottolineata la grande potenzialità offerta dalle neuroscienze nel campo delle biotecnologie, della robotica, del brain-computer interface, e del controllo neurale delle protesi sostitutive artificiali. Pertanto l’approfondimento in neuroscienze riveste un ruolo di fondamentale importanza per lo sviluppo di tecnologie avanzate nel campo della riabilitazione o, più in generale, mirate al miglioramento della qualità della vita.
Le iscrizioni scadono il 15 dicembre.
Info: Prof. Alexandra Battaglia-Mayer
Dipartimento di Fisiologia umana e farmacologia
e-mail: alexandra.battagliamayer@uniroma1.it
web: w3.uniroma1.it/neurophys/master
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.