Il Master full time Sales Management, organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE in collaborazione con Newton Management Innovation, vuole formare figure specializzate e competenti che possano inserirsi con successo in azienda nell’area Commerciale – Vendite.
Con inizio il 28 gennaio 2015, il Master prevede una formazione di quattro mesi di lezioni full time in aula e 4 mesi di stage per acquisire una specializzazione mirata e distintiva in quella che è attualmente una delle aree di inserimento più dinamiche e più ricercate dal mercato del lavoro.
Durante la fase d’aula, con professionisti e manager di aziende e società di consulenza, verranno fornite le metodologie, tecniche e strumenti necessari per diventare un professionista della Vendita, acquisendo al termine del percorso una specializzazione mirata in ambito Commerciale, oppure in ambito Insurance & Banking. Il percorso è ricco di esercitazioni pratiche, role playing e project work in collaborazione con importanti aziende.
Il Master si rivolge a giovani neolaureati interessati a ricoprire il ruolo di sales account /consulente commerciale/ promotore finanziario.
Al termine della fase d’aula – infatti – le competenze apprese verranno consolidate con uno stage in azienda, per offrire ai partecipanti opportunità di inserimento – in settori diversi – e in tutte le declinazioni che il ruolo commerciale può assumere: vendita diretta, accounting, consulenza.
L’obiettivo principale del Master Sales Management della Business School del Sole 24 ORE è fornire ai propri partecipanti una preparazione a 360° che li porti all’inserimento nell’ambito commerciale. Affiancare alle delle tecniche di vendita e le abilità relazionali l’approfondita conoscenza del marketing, della distribuzione e dell’e-commerce per inserirsi in diversi settori commerciali e in tutte le declinazioni che il ruolo può prevedere.
Verranno affrontate tutte le sfide della costruzione e del mantenimento di una relazione con i clienti nell’attuale contesto di mercato: dall’innovazione tecnologica al cambiamento dei mercati, dalla gestione dei contatti agli stili sociali del cliente, dagli aspetti contrattuali e legali alla gestione dei social media e delle presentazioni in pubblico.
La didattica in aula si arricchirà della formazione online, mediante piattaforma di e-learning dedicata, da cui i partecipanti potranno seguire alcuni corsi multimediali tenuti da docenti ed esperti del Sole 24 ORE.
Visita il sito per scaricare la brochure e conoscere le prossime date di selezione:
www.formazione.ilsole24ore.com/bs/sales
Per ulteriori informazioni, contattare la referente del percorso formativo: Serena Mola,
tel: 02 (06) 3022.3229/3964, e-mail: serena.mola@ilsole24ore.com o la segreteria della Business School 02 (06) 3022.3811 business.school@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.