Ormai è certo! Partirà il prossimo autunno il nuovo ed eccezionale progetto nato dalla collaborazione tra Factory School-“La Scuola delle Imprese” e MSC Crociere: la nona edizione della Scuola Visual Merchandising si svilupperà nel contesto speciale di un itinerario nel Mediterraneo, a bordo dell’ammiraglia MSC Fantasia. Questo esclusivo ed emozionate percorso si è affermato negli ultimi 4 anni formando oltre 200 specialisti dell’immagine degli spazi di vendita.
Agli allievi che partecipano a questa particolare edizione viene assicurata la possibilità di mettere da subito in pratica le tecniche degli esperti visual entrando a far parte di una delle aziende leader partner di Factory School con uno stage di sei mesi.
MSC Fantasia e gli allievi della Scuola Visual salperanno dal porto di Genova domenica 11 ottobre e in una settimana toccheranno i porti di Napoli, Palermo, Tunisi, Palma di Maiorca, Barcellona, Marsiglia.
Perché la formazione in navigazione? Già nel microcosmo dei negozi di bordo i corsisti potranno vedere applicati i concetti del visual. Ma soprattutto, grazie alle visite formative programmate nei vari porti, sempre assistite da esperti Visual docenti della Scuola, gli allievi entreranno nei diversi quartieri dello shopping in Italia e all’estero dove potranno cogliere ispirazioni e sviluppare nuove idee. In particolare a Barcellona è previsto la straordinaria opportunità di una visita didattica nel negozio del marchio Marlboro Classics, grazie alla collaborazione con Valentino Fashion Group.
Factory School, con l’obiettivo di offrire una concreta opportunità a giovani desiderosi di intraprendere una carriera di successo in questa professione, propone solo ai primi 12 iscritti la crociera gratuita. Questa opportunità di navigare gratis si è resa possibile grazie all’accordo commerciale con MSC Crociere; ma attenzione, bisogna affrettarsi, perché scade il 21 settembre.
Per tutti coloro che non potranno partecipare a questa crociera formativa, la Scuola Visual Merchandising sarà replicata in una edizione speciale a Padova dal 23 al 28 novembre 2009.
Presto in arrivo per il mese di novembre anche un percorso di formazione dedicato alla logistica, sempre a bordo delle splendide navi della flotta MSC Crociere.
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria organizzativa al numero 049.9813900 o visitare il sito ufficiale www.factoryschool.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.