Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Sant’Anna: i manager tornano “allievi” con l’Executive Doctorate in Business Administration

Notizia del 09/07/2014 ore 11:38

Anche i manager possono tornare “allievi” ed approfondire le tematiche aziendali connesse alle loro attività, con un’attenzione particolare per la ricerca. La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con il suo Istituto di Management insieme all’Ecole de Management di Grenoble hanno aperto le iscrizioni all’Executive doctorate in business administration, corso che vuole rispondere alla crescente richiesta di rigoroso approfondimento su tematiche aziendali da parte di manager che operano in imprese e in aziende di diverse dimensioni.

Questa attività rappresenta una originale iniziativa di formazione e di ricerca diffusa all’estero che la Scuola Superiore Sant’Anna ha voluto proporre, nell’ambito dei suoi programmi di innovazione e di internazionalizzazione. Il percorso consisterà nell’acquisizione di metodologie di analisi e nello svolgimento di una ricerca originale su temi di loro interesse, svolta in collaborazione con docenti universitari.

Il programma di studio durerà quattro anni e si articolerà in due fasi, la prima delle quali prevederà workshop che i partecipanti potranno seguire a Pisa o a Grenoble. La seconda fase consisterà in vera attività di ricerca. Al termine dell’Executive doctorate in business administration è previsto il conseguimento di un titolo congiunto tra Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ed Ecole de Management di Grenoble.

La scadenza per le iscrizioni è fissata al 15 settembre 2014, il primo workshop si terrà a novembre 2014.

Ulteriori informazioni e il modulo per presentare domanda online sono disponibili sul sito della Scuola Sant’Anna.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.