Anche i manager possono tornare “allievi” ed approfondire le tematiche aziendali connesse alle loro attività, con un’attenzione particolare per la ricerca. La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con il suo Istituto di Management insieme all’Ecole de Management di Grenoble hanno aperto le iscrizioni all’Executive doctorate in business administration, corso che vuole rispondere alla crescente richiesta di rigoroso approfondimento su tematiche aziendali da parte di manager che operano in imprese e in aziende di diverse dimensioni.
Questa attività rappresenta una originale iniziativa di formazione e di ricerca diffusa all’estero che la Scuola Superiore Sant’Anna ha voluto proporre, nell’ambito dei suoi programmi di innovazione e di internazionalizzazione. Il percorso consisterà nell’acquisizione di metodologie di analisi e nello svolgimento di una ricerca originale su temi di loro interesse, svolta in collaborazione con docenti universitari.
Il programma di studio durerà quattro anni e si articolerà in due fasi, la prima delle quali prevederà workshop che i partecipanti potranno seguire a Pisa o a Grenoble. La seconda fase consisterà in vera attività di ricerca. Al termine dell’Executive doctorate in business administration è previsto il conseguimento di un titolo congiunto tra Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ed Ecole de Management di Grenoble.
La scadenza per le iscrizioni è fissata al 15 settembre 2014, il primo workshop si terrà a novembre 2014.
Ulteriori informazioni e il modulo per presentare domanda online sono disponibili sul sito della Scuola Sant’Anna.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.