Anche i manager possono tornare “allievi” ed approfondire le tematiche aziendali connesse alle loro attività, con un’attenzione particolare per la ricerca. La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con il suo Istituto di Management insieme all’Ecole de Management di Grenoble hanno aperto le iscrizioni all’Executive doctorate in business administration, corso che vuole rispondere alla crescente richiesta di rigoroso approfondimento su tematiche aziendali da parte di manager che operano in imprese e in aziende di diverse dimensioni.
Questa attività rappresenta una originale iniziativa di formazione e di ricerca diffusa all’estero che la Scuola Superiore Sant’Anna ha voluto proporre, nell’ambito dei suoi programmi di innovazione e di internazionalizzazione. Il percorso consisterà nell’acquisizione di metodologie di analisi e nello svolgimento di una ricerca originale su temi di loro interesse, svolta in collaborazione con docenti universitari.
Il programma di studio durerà quattro anni e si articolerà in due fasi, la prima delle quali prevederà workshop che i partecipanti potranno seguire a Pisa o a Grenoble. La seconda fase consisterà in vera attività di ricerca. Al termine dell’Executive doctorate in business administration è previsto il conseguimento di un titolo congiunto tra Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ed Ecole de Management di Grenoble.
La scadenza per le iscrizioni è fissata al 15 settembre 2014, il primo workshop si terrà a novembre 2014.
Ulteriori informazioni e il modulo per presentare domanda online sono disponibili sul sito della Scuola Sant’Anna.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).