L’Università degli Studi di Sassari ha attivato il Master di II livello in “Tecnologie farmaceutiche e attività regolatorie” per l’anno accademico 2016/2017. Il percorso formativo annuale è organizzato dal Dipartimento di Chimica e Farmacia, in collaborazione con l’Associazione Farmaceutici Industria (A.F.I), e con il Consorzio Interuniversitario Nazionale di Tecnologie Farmaceutiche Innovative TEFARCO Innova, di cui l’Università di Sassari fa parte assieme alle sedi Universitarie consorziate di Parma, Pavia, Perugia e Torino.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire per via telematica dal link uniss.esse3.cineca.it entro le 12.00 del 10 gennaio 2017, e in formato cartaceo entro le 12.00 del 13 gennaio 2017.
Tutti i dettagli sono contenuti nel bando di concorso pubblicato sul sito dell’Ateneo.
Il Master intende approfondire gli aspetti relativi ai settori tecnologico-formulativo avanzato, sviluppo, produzione e registrazione dei medicinali, legislativo, regolatorio, farmacovigilanza, qualità, marketing e ha l’obiettivo di fornire competenze teorico-pratiche aggiuntive rispetto a quelle maturate durante il corso di laurea. L’ammissione al Master è subordinata al superamento di una selezione per titoli.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.