L’Università degli Studi di Sassari ha attivato il Master di II livello in “Tecnologie farmaceutiche e attività regolatorie” per l’anno accademico 2016/2017. Il percorso formativo annuale è organizzato dal Dipartimento di Chimica e Farmacia, in collaborazione con l’Associazione Farmaceutici Industria (A.F.I), e con il Consorzio Interuniversitario Nazionale di Tecnologie Farmaceutiche Innovative TEFARCO Innova, di cui l’Università di Sassari fa parte assieme alle sedi Universitarie consorziate di Parma, Pavia, Perugia e Torino.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire per via telematica dal link uniss.esse3.cineca.it entro le 12.00 del 10 gennaio 2017, e in formato cartaceo entro le 12.00 del 13 gennaio 2017.
Tutti i dettagli sono contenuti nel bando di concorso pubblicato sul sito dell’Ateneo.
Il Master intende approfondire gli aspetti relativi ai settori tecnologico-formulativo avanzato, sviluppo, produzione e registrazione dei medicinali, legislativo, regolatorio, farmacovigilanza, qualità, marketing e ha l’obiettivo di fornire competenze teorico-pratiche aggiuntive rispetto a quelle maturate durante il corso di laurea. L’ammissione al Master è subordinata al superamento di una selezione per titoli.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.