Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

School for Biotech Industrial Innovation Management: tre seminari a Siena

Notizia del 17/04/2007 ore 12:37

Come creare, sviluppare e stabilizzare sul mercato un’impresa biotech? Sarà dedicato a questi temi la terza edizione della “School for Biotech Industrial Innovation Management”, che, unica nel suo genere in Italia, mira a creare il più ampio incrocio disciplinare, rapportandosi concretamente al mercato delle biotecnologie.

Il primo seminario, dal titolo “Generation of the innovation”, si terrà a Siena, dall’11 al 13 maggio 2007. Le domande di iscrizione al seminario devono essere consegnate entro il 27 aprile. Le lezioni saranno tenute da esperti della ricerca nel campo delle biotecnologie e dell’impresa biotech, che affronteranno argomenti teorici e analizzeranno casi di studio in materia di ricerca e sviluppo, fund rasing, politiche di sicurezza per la protezione del know how.

La “School for Biotech Industrial Innovation Management” è una scuola interamente dedicata alle biotecnologie, che si propone come luogo di incontro e dialogo per bioricercatori, finanziatori, imprenditori, amministratori pubblici e privati che operano nel campo delle biotecnologie, sia italiani che internazionali.

La Scuola si sviluppa attraverso tre seminari, dedicati ai passaggi essenziali della vita di un’impresa biotech: partenza e consolidamento; ricerca e sviluppo; valuation sul mercato e sfruttamento del prodotto. L’attività formativa della Scuola – che si rivolge ai professionisti che già lavorano nell’ambito dell’impresa biotech e, allo stesso tempo, a chi si sta formando alla professionalità nel settore – ha lo scopo di fornire gli strumenti legali necessari per operare in modo efficace in questi settori e realizzare un luogo di incontro tra le esperienze di chi vi opera.

La “School for Biotech Industrial Innovation Management”, nata da un’iniziativa del dipartimento di Diritto pubblico e diritto privato dell’Università di Siena in collaborazione con altre istituzioni e centri internazionali, è organizzata dal Centro sul diritto per le biotecnologie dell’Ateneo senese. La Scuola è coordinata dal professor Marco Ventura.

Tutte le informazioni sulla Scuola, sugli altri due seminari, che si terranno a luglio e a ottobre prossimi, e sulle modalità di iscrizione e di pagamento sono reperibili sul sito web www.biolaw.it, è possibile rivolgersi inoltre alla segreteria delle Scuole di specializzazione e dei corsi di perfezionamento dell’Università di Siena, via S. Bandini 25, 53100, Siena, fax 0577 235242, e-mail: biotech.law@unisi.it.

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.