Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Scopri il bando per la Scuola di specializzazione in Beni Storici Artistici – Università di Macerata

Notizia del 15/11/2024 ore 11:20

E’ stato pubblicato l’Avviso di Selezione per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Storici Artistici, per l’A.A. 2024/2025, promosso dall’Università di Macerata.

I primi tre studenti in graduatoria saranno esonerati dal pagamento della seconda rata della tassa di iscrizione (€ 900).

La Scuola si propone di formare specialisti nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio storico e artistico dal Tardo-antico al Contemporaneo.

Il Diploma costituisce, inoltre, un requisito d’accesso ai concorsi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per i profili di Funzionario Storico dell’arte e Funzionario della Promozione e della Comunicazione.

Oltre all’approfondimento delle conoscenze di carattere storico e artistico, è prevista l’acquisizione di competenze specifiche di carattere giuridico, amministrativo ed economico. Il corso di studio dura due anni accademici e prevede l’acquisizione di 120 CFU di cui 70 per attività didattiche frontali, 30 per stage, tirocini e attività didattiche integrative, 20 per la prova finale.

La Scuola si avvale di docenti della più elevata professionalità e competenza scientifica. Per fornire specifiche abilità professionali, i contenuti dell’offerta formativa sono stati definiti d’intesa con alcune imprese culturali, presso le quali gli studenti potranno svolgere lo stage.

Termine presentazione domande: 19 dicembre 2024

Per maggiori informazioni, consulta il bando

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.