Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:22

Scopri il Dottorato in Fisica al Politecnico di Milano: forma i leader della ricerca scientifica e tecnologica

Notizia del 25/02/2025 ore 19:49

Il Politecnico di Milano offre un prestigioso Dottorato in Fisica, un programma triennale in lingua inglese presso il Campus Leonardo di Milano. Questo percorso formativo è progettato per formare ricercatori altamente qualificati, capaci di operare sia nella ricerca di base che applicata, e di gestire e progettare prodotti e processi innovativi in vari settori industriali.

Struttura del programma

Il Dottorato combina corsi avanzati e lo sviluppo di una tesi di ricerca. I corsi coprono sia argomenti specifici del programma che tematiche trasversali di interesse generale. La tesi di ricerca rappresenta l’attività principale del dottorando, includendo lavoro sperimentale e formazione su temi come:

  • Ottica ultrarapida e spettroscopia
  • Laser allo stato solido e dispositivi fotonici
  • Fotonica per la salute, l’alimentazione e il patrimonio culturale
  • Crescita epitassiale e fabbricazione di nanostrutture
  • Proprietà elettroniche, ottiche e magnetiche dei sistemi a bassa dimensionalità

Opportunità internazionali

Il programma incoraggia i dottorandi a svolgere parte delle loro attività di ricerca in collaborazione con altri gruppi, sia in Italia che all’estero, arricchendo così la propria esperienza formativa e professionale.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.