Dopo il grande successo della prima edizione, subito sold out, venerdì 8 maggio 2020 prenderà avvio la seconda edizione del Master Scrivere e Fare Giornalismo Oggi: il Metodo Corriere che prevede la stessa struttura e il medesimo programma della precedente.
Nella molteplicità delle fonti e dei mezzi di informazione che si generano con lo sviluppo digitale, il giornalismo di qualità si deve imporre come il riferimento autorevole e riconosciuto per comprendere l’evoluzione della società.
Il master di RCS Academy nasce dall’idea di creare un percorso unico di specializzazione e approfondimento per chi desidera apprendere le tecniche di comunicazione attingendo dall’insegnamento di autorevoli giornalisti e firme del Corriere della Sera, direttori di prestigiose testate del Gruppo RCS in Italia e Spagna, giornalisti e direttori televisivi di La7.
Un programma di formazione intensiva in formula blended (online + aula) per approfondire le competenze del giornalismo più attuale attraverso il confronto con i giornalisti e le firme di Corriere della Sera, Direttori delle testate RCS in Italia e in Spagna e di La7.
Particolare attenzione merita il Focus “Il giornalismo ai tempi del COVID19″. La seconda edizione verrà affrontata alla luce del cambiamento che l’emergenza sanitaria ha innestato anche nel mondo della comunicazione e del giornalismo. Tutti gli interventi saranno affrontati con una diversa prospettiva: quella dell’informazione autorevole che continua a rivestire un ruolo centrale in uno stato di emergenza anche grazie a una rete di professionisti riconosciuti di un gruppo editoriale leader di mercato.
Le iscrizioni sono aperte.
Per informazioni, visita il sito del Master.
Video
Master Part Time - Scrivere e Fare Giornalismo Oggi: Il Metodo Corriere
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.