Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Scuola di Formazione Avanzata Economia di Pisa ha consegnato 185 diplomi agli allievi dei Master

Notizia del 19/06/2005 ore 12:25

Sabato 18 giugno alle ore 10 nell’Auditorium del Palazzo dei Congressi di Pisa si è svolta la Cerimonia Ufficiale di consegna dei diplomi agli allievi dei Master della “Scuola di Formazione Avanzata Economia” del Dipartimento di Economia Aziendale.


185 gli studenti che hanno ricevuto il diploma per aver terminato i cinque corsi di studio in cui si articola l’offerta dei Master del Dipartimento.


Hanno introdotto la cerimonia i saluti dei professori Nicoletta De Francesco, prorettore per la Didattica, Umberto Bertini, ordinario di “Strategia e politica aziendale”e Luciano Marchi, direttore del Dipartimento di Economia Aziendale.


Sono seguite le presentazioni dei singoli Master affidate a membri dei corpi docenti:



La consegna dei diplomi è stata preceduta da un intervento del professor Roberto Cafferata, presidente della Accademia Italiana Economia Aziendale.


Con 120 allievi su 185, anche quest’anno il Master in Auditing e controllo interno, modellato sulle esigenze di allievi full time e part time, si dimostra quello con la maggiore capacità di attrazione.


Gli studenti che hanno ritirato il diploma degli altri Master sono stati rispettivamente:



  • 14 per il master in “Governance e strategia aziendale”,

  • 15 del master in “Bilancio e amministrazione aziendale”,

  • 21 del master in “Management delle aziende sanitarie”.

Questi master sono tutti part time, modulati sulle esigenze di laureati già inseriti nel mondo del lavoro, mentre il Master full time in “Economia aziendale e management” è stato preferito da 15 studenti.


Tra i motivi di soddisfazione per la “Scuola di Formazione Avanzata Economia” da sottolineare l’ampia provenienza geografica in cui spiccano dieci studenti stranieri iscritti ai Master, l’incremento delle collaborazioni con realtà aziendali consolidate del panorama internazionale e le tipologie di laurea degli iscritti che coprono quasi tutto lo spettro dell’offerta universitaria.


Per ulteriori informazioni sui Master dell’Università di Pisa, consulta l’intera offerta formativa post laurea.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.