Sabato 18 giugno alle ore 10 nell’Auditorium del Palazzo dei Congressi di Pisa si è svolta la Cerimonia Ufficiale di consegna dei diplomi agli allievi dei Master della “Scuola di Formazione Avanzata Economia” del Dipartimento di Economia Aziendale.
185 gli studenti che hanno ricevuto il diploma per aver terminato i cinque corsi di studio in cui si articola l’offerta dei Master del Dipartimento.
Hanno introdotto la cerimonia i saluti dei professori Nicoletta De Francesco, prorettore per la Didattica, Umberto Bertini, ordinario di “Strategia e politica aziendale”e Luciano Marchi, direttore del Dipartimento di Economia Aziendale.
Sono seguite le presentazioni dei singoli Master affidate a membri dei corpi docenti:
- Auditing e controllo interno affidata al professor Silvio Bianchi Martini;
- Governance e strategia aziendale affidata al professor Marco Allegrini;
- Bilancio e amministrazione aziendale affidata al professor Francesco Poddighe;
- Economia aziendale & management affidata al professor Maria Cristina Bonti;
- Management delle aziende sanitarie affidata al professor Luca Anselmi.
La consegna dei diplomi è stata preceduta da un intervento del professor Roberto Cafferata, presidente della Accademia Italiana Economia Aziendale.
Con 120 allievi su 185, anche quest’anno il Master in Auditing e controllo interno, modellato sulle esigenze di allievi full time e part time, si dimostra quello con la maggiore capacità di attrazione.
Gli studenti che hanno ritirato il diploma degli altri Master sono stati rispettivamente:
- 14 per il master in “Governance e strategia aziendale”,
- 15 del master in “Bilancio e amministrazione aziendale”,
- 21 del master in “Management delle aziende sanitarie”.
Questi master sono tutti part time, modulati sulle esigenze di laureati già inseriti nel mondo del lavoro, mentre il Master full time in “Economia aziendale e management” è stato preferito da 15 studenti.
Tra i motivi di soddisfazione per la “Scuola di Formazione Avanzata Economia” da sottolineare l’ampia provenienza geografica in cui spiccano dieci studenti stranieri iscritti ai Master, l’incremento delle collaborazioni con realtà aziendali consolidate del panorama internazionale e le tipologie di laurea degli iscritti che coprono quasi tutto lo spettro dell’offerta universitaria.
Per ulteriori informazioni sui Master dell’Università di Pisa, consulta l’intera offerta formativa post laurea.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.