Sono aperte fino al 20 dicebre 2011 le preiscrizioni alla Scuola di Politica Internazionale, Cooperazione e Sviluppo. La Scuola, alla sua XXI edizione è promossa da FOCSIV, la più grande federazione di ONG in Italia, in collaborazione con CARITAS Italiana ed U.C.S.E.I., l’Ufficio Centrale degli Studenti Esteri in Italia, e con il patrocinio della Pontificia Università Gregoriana.
La Scuola offre un approccio multidisciplinare alle complesse tematiche della cooperazione nelle aree del diritto internazionale, dell’economia della cooperazione e delle relazioni internazionali. Il piano formativo mira ad acquisire la conoscenza di fondamentali strumenti operativi, costruendo moduli specialistici ad hoc sul ciclo del progetto, sulla tutela dei diritti umani e sulla gestione dei conflitti.
Struttura del corso:
- 180 ore di lezione (da gennaio a giugno)
- Report alla fine di ogni modulo
- STAGE 2/3 mesi
- Tesina finale, individuale o di gruppo
- Esame di valutazione complessiva
Sbocchi professionali: project manager, consulenti di settore, esperti tecnici e policy advisor, in grado di operare in maniera strategica nelle ONG, nelle organizzazioni nazionali ed internazionali e nel settore della cooperazione decentrata.
Stage: all’interno di ONG e associazioni, presso il Ministero degli Affari Esteri (DG CS) e soprattutto in progetti di sviluppo all’estero.
Il corso ha durata annuale e offre l’opportunità di acquisire crediti formativi universitari.
Per maggiori informazioni:
www.focsiv.it
Tel. 06 68.77.796
spices@focsiv.it
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.