Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Scuola di specializzazione in Ematologia ai vertici fra le scuole italiane – Università di Siena

Notizia del 20/11/2024 ore 12:59

La Scuola di Specializzazione in Ematologia dell’Università di Siena è stata valutata, dall’Associazione Liberi Specializzandi, al primo posto in Italia. La valutazione, esposta nella classifica pubblicata sul sito dell’Associazione, prende in esame i parametri della “soddisfazione” e “preparazione”, ed è stata elaborata a partire da questionario anonimo, erogato dal MUR, sottoposto agli specializzandi italiani.

La Scuola di Ematologia di Siena risulta prima in Italia rispetto alle altre scuole di ematologia per “soddisfazione” e prima, a pari merito con Tor Vergata, per il parametro “preparazione”.

L’elaborazione ha preso in esame tutte le Scuole di Ematologia in Italia. Direttore della Scuola di specializzazione è al momento il professor Alessandro Gozzetti, che si è alternato alla professoressa Monica Bocchia direttrice dell’UOC Ematologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

“Questo risultato ci lusinga e ci sprona a fare sempre meglio” – dice la professoressa Bocchia - “La nostra scuola è basata su rotazioni formative all’interno dei principali gruppi di patologia per consentire allo specializzando una preparazione a 360 gradi sulla diagnosi e terapia delle malattie ematologiche. Peculiare della scuola è anche la formazione nella diagnostica morfologica al microscopio ottico, una competenza fondamentale anche per l’ematologo moderno”.

La scuola di specializzazione in Ematologia, che prevede 4 anni, vede al momento 14 iscritti a Siena di cui 5 al primo anno.

Per maggiori informazioni, visita il sito dell’Università di Siena.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.