La Scuola di Specializzazione in Ematologia dell’Università di Siena è stata valutata, dall’Associazione Liberi Specializzandi, al primo posto in Italia. La valutazione, esposta nella classifica pubblicata sul sito dell’Associazione, prende in esame i parametri della “soddisfazione” e “preparazione”, ed è stata elaborata a partire da questionario anonimo, erogato dal MUR, sottoposto agli specializzandi italiani.
La Scuola di Ematologia di Siena risulta prima in Italia rispetto alle altre scuole di ematologia per “soddisfazione” e prima, a pari merito con Tor Vergata, per il parametro “preparazione”.
L’elaborazione ha preso in esame tutte le Scuole di Ematologia in Italia. Direttore della Scuola di specializzazione è al momento il professor Alessandro Gozzetti, che si è alternato alla professoressa Monica Bocchia direttrice dell’UOC Ematologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.
“Questo risultato ci lusinga e ci sprona a fare sempre meglio” – dice la professoressa Bocchia - “La nostra scuola è basata su rotazioni formative all’interno dei principali gruppi di patologia per consentire allo specializzando una preparazione a 360 gradi sulla diagnosi e terapia delle malattie ematologiche. Peculiare della scuola è anche la formazione nella diagnostica morfologica al microscopio ottico, una competenza fondamentale anche per l’ematologo moderno”.
La scuola di specializzazione in Ematologia, che prevede 4 anni, vede al momento 14 iscritti a Siena di cui 5 al primo anno.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.