Numerose opportunità di formazione post laurea all’Università di Siena per l’anno accademico 2009/2010: sono aperti i bandi di concorso per 27 scuole di dottorato di ricerca.
La scadenza per partecipare alla selezione è fissata al 24 luglio per le scuole di dottorato in Biomedicina e scienze immunologiche; Biotecnologie; Biotecnologie mediche; Diritto dei mercati; Diritto ed economia; Filologia romanza; Ingegneria dell'informazione; Ius publicum Europaeum. Teoria e storia del diritto e delle istituzioni; L'Interpretazione. Letteratura italiana, Letteratura comparata, Semiotica e comunicazione simbolica, Antropologia, Etnologia, Studi culturali; Logica matematica, Informatica e bioinformatica; Logos e rappresentazione. Studi interdisciplinari di Letteratura, Estetica, Arti e spettacolo; Medicina molecolare; Oncologia e genetica; Preistoria e protostoria, Storia e archeologia del mondo antico; Riccardo Francovich: Storia e archeologia del Medioevo, istituzioni e archivi; Scienze chimiche; Scienze cognitive; Scienze del testo. Edizione, analisi, lettura, comunicazione; Scienze della Terra – Preistoria; Scienze e tecnologie applicate all'ambiente; Scienze farmaceutiche (con sezione in Scienza e tecnologia cosmetiche); Scienze polari.
Si chiudono invece il 10 agosto i termini per partecipare alla selezione per i dottorati di ricerca in Biologia e fisiopatologia cellulare, Biologia evoluzionistica, Biomateriali in odontostomatologia e oftalmologia, Scienze neurologiche applicate.
I bandi sono disponibili on line alla pagina web http://dottorati.unisi.it/bandi.
Per informazioni:
Ufficio Formazione e Post-laurea – Sezione dottorati di ricerca,Scuole di dottorato
MSC – Graduate College Santa Chiara – Via Valdimontone 1
e-mail uff_dott@unisi.it, telefono 0577/235947-8.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.