Sulla spinta dell’internazionalità e del ritorno sull’investimento, la SDA Bocconi scala la classifica dei programmi MBA del Financial Times.
Il programma guadagna quattro posizioni in Europa, salendo al 10° posto, e dieci nel mondo, collocandosi al 28° posto.
Tra i parametri in cui la SDA Bocconi conferma di eccellere ci sono il successo nel placement e l’avanzamento di carriera, il ritorno sull’investimento in formazione (rapporto tra incremento salariale dei partecipanti e spesa di partecipazione al programma), e la possibilità di esperienze internazionali per gli studenti. Il ranking si basa su 20 parametri, tra dati forniti dalle scuole e le valutazioni fornite dagli ex-studenti.
“Il posizionamento tra le migliori scuole internazionali è un nostro obiettivo primario e questo ulteriore miglioramento nella classifica è una grande soddisfazione” spiega Guido Tabellini, rettore dell’Università Bocconi. “Questi risultati si raggiungono solo investendo continuamente in ricerca, faculty e didattica di qualità come fa la Bocconi.”
Il posizionamento nel ranking FT è una conferma degli ottimi risultati ottenuti recentemente dalla SDA, unica scuola italiana presente in tutti i ranking internazionali più importanti. A inizio anno l’MBA si è classificato 1° al mondo nel ranking di Bloomberg Businessweek sul ritorno dell’investimento. A fine 2010 la business school della Bocconi era entrata per la prima volta nella classifica di Bloomberg Businessweek, posizionandosi al 18° posto al mondo, esclusi gli Stati Uniti.
“I risultati ottenuti sono frutto dello sforzo impresso negli ultimi anni per rafforzare ulteriormente l’internazionalità della nostra scuola e i rapporti con il mondo del lavoro,” spiega Alberto Grando, dean della SDA Bocconi. “Questi riconoscimenti internazionali consentono ai nostri diplomati di valorizzare al meglio la loro esperienza formativa nel mercato del lavoro, raggiungendo risultati professionali e posizioni di rilievo in ogni parte del mondo.”
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.