Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/08/2025 alle 13:22

SDA Bocconi e Esade, insieme per il marketing

Notizia del 16/10/2006 ore 12:18

Diventare il punto di riferimento per il marketing in Europa, così come la Kellogg School e le altre università di Chicago lo sono per gli Stati Uniti, e creare una scuola internazionale la cui forza siano la creatività, la capacità di analisi e l’accoglienza. Sono alcuni degli obiettivi delle business school Sda Bocconi e Esade (Barcellona), il cui rapporto di stretta collaborazione ha portato alla creazione del master internazionale in marketing & sales (Emms) e del corso “The marketing in you”.

“Dalle analisi internazionali riguardo alle iniziative executive”, spiega il direttore dell’Emms, Sandro Castaldo, “erano emersi alcuni vuoti nell’offerta formativa in campo marketing: mancava un master internazionale con formula part-time. Dopo aver valutato le sviluppate capacità didattiche e di creatività, abbiamo trovato in Esade in nostro partner ideale. Il nostro obiettivo è dunque quello di creare insieme una scuola leader il Europa per il marketing”.

La prima edizione dell’Executive master marketing & sales, che Sda Bocconi e Esade hanno creato in collaborazione con la Cornell University, partirà a gennaio 2007 e si concluderà a febbraio 2008 ed è realizzato secondo un sistema misto aula/formazione a distanza, di modo tale da ottimizzare i tempi di lavoro e di studio. I sette moduli di lezioni in aula prevedono 32 giorni lavorativi e 4 sabati mattina e si svolgeranno tra le sedi di Milano, Barcellona e Madrid. Gli ultimi due mesi, dei quattordici nei quali è strutturato il master, prevedono l’elaborazione di un business project in team.

Per accedere alle selezioni dell’Emms è necessaria una laurea (anche di primo livello) in qualsiasi disciplina, avere maturato qualche anno di esperienza lavorativa ed essere in possesso del Toefl (o test equivalente). Le domande di ammissione al master, il cui costo è di 25 mila euro, devono pervenire alla Sda Bocconi entro il 20 novembre 2006.

“Il valore aggiunto del master Emms è quello di offrire un’esperienza unica, di condividere un orizzonte multiculturale e di offrire strumenti per sviluppare tanto le conoscenze quanto le capacità creative e innovative, oltre che di abilità nell’anticipare i trend futuri nel campo del marketing e delle vendite”, aggiunge Castaldo.

In linea con l’obiettivo di ampliare le prospettive e generare nuove idee nel settore è anche “The marketing in you”, la cui seconda edizione è stata organizzata da Sda Bocconi, Esade e Goizueta business school (Atlanta). I nuovi scenari del mercato (le sfide alla loyalty, la concorrenza di prezzo, la private label), il network marketing management e il brand management evoluto saranno alcuni dei temi sui quali si confronteranno i partecipanti.
Il corso, che è rivolto a manager, direttori generali, direttori commerciali e di marketing, oltre che ai membri dei consigli di amministrazione di aziende di vari settori, si terrà alla Sda Bocconi il 16 e 17 novembre 2006.

Ultime Notizie dai Master

Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino

Notizia del 05/08/2025 ore 13:17

Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.

Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena

Notizia del 05/08/2025 ore 13:14

L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School

Notizia del 05/08/2025 ore 12:08

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:52

È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:49

Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.