Sulle basi di un rapporto di già lunga data, SDA Bocconi School of Management e Rotman School of Management, dell’Università di Toronto, lanciano una nuova partnership per un programma Global Executive MBA.
Durante i 18 mesi i partecipanti studieranno in sette importanti business hub in tutto il mondo e alla fine conseguiranno due titoli: un MBA della Rotman School e un Global Executive MBA della SDA Bocconi.
Il Rotman-SDA Bocconi Global Executive MBA unisce le competenze e le prospettive di una business school leader in Europa e una in Nord America in un programma trasformativo ospitato in importanti business hub internazionali. Il programma fornirà un focus altamente personalizzato sullo sviluppo della leadership e introdurrà gli studenti a una rete globale di manager, dirigenti e leader di pensiero di alto profilo.
La partnership rappresenta un nuovo passo avanti per i programmi Global Executive MBA della Rotman School e della SDA Bocconi. Il nuovo programma vedrà gli studenti studiare in sette centri di business internazionali, tra cui Milano e Toronto, capitale finanziaria multiculturale e polo di innovazione del Canada, ma anche Shanghai, Mumbai, San Francisco, San Paolo e altri. Permetterà inoltre agli studenti di acquisire conoscenze su industrie e settori in cui ogni scuola ha competenze specifiche, come il food and beverage, i brand di lusso e il settore automobilistico in Bocconi e il fintech, il risk management, l’healthcare e le life sciences presso la Rotman School.
“Il programma amplierà la comprensione globale e le business skill di ciascun partecipante attraverso un mix dinamico di discussioni in aula, un apprendimento autonomo e una preziosa interazione con aziende leader in tutto il mondo”, afferma Ferdinando Pennarola, del Dipartimento di management e tecnologia dell’Università Bocconi e direttore del programma Global EMBA di SDA Bocconi.
“Investendo in questo doppio programma GEMBA, i partecipanti trasformeranno le loro capacità strategiche e operative, acquisendo gli strumenti pratici, le intuizioni creative e l’esperienza pratica di cui hanno bisogno per accelerare il loro percorso verso una leadership senior”, commenta Brian Golden, Vice-Dean, MBA Programs presso la Rotman School, e Sandra Rotman Chair in Health Sector Strategy presso l’Università di Toronto e l’University Health Network.
I diplomati saranno collegati a una comunità globale di compagni di classe e beneficeranno anche dei network internazionali di alumni della Rotman School e della SDA Bocconi.
La prima scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al programma Rotman-SDA Bocconi Global Executive MBA è l’11 febbraio 2019, con inizio delle lezioni nell’ottobre 2019.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.