Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

SDA Bocconi e Rotman insieme per un nuovo Global Executive MBA

Notizia del 07/11/2018 ore 16:17

Sulle basi di un rapporto di già lunga data, SDA Bocconi School of Management e Rotman School of Management, dell’Università di Toronto, lanciano una nuova partnership per un programma Global Executive MBA.

Durante i 18 mesi i partecipanti studieranno in sette importanti business hub in tutto il mondo e alla fine conseguiranno due titoli: un MBA della Rotman School e un Global Executive MBA della SDA Bocconi.

Il Rotman-SDA Bocconi Global Executive MBA unisce le competenze e le prospettive di una business school leader in Europa e una in Nord America in un programma trasformativo ospitato in importanti business hub internazionali. Il programma fornirà un focus altamente personalizzato sullo sviluppo della leadership e introdurrà gli studenti a una rete globale di manager, dirigenti e leader di pensiero di alto profilo.

La partnership rappresenta un nuovo passo avanti per i programmi Global Executive MBA della Rotman School e della SDA Bocconi. Il nuovo programma vedrà gli studenti studiare in sette centri di business internazionali, tra cui Milano e Toronto, capitale finanziaria multiculturale e polo di innovazione del Canada, ma anche Shanghai, Mumbai, San Francisco, San Paolo e altri. Permetterà inoltre agli studenti di acquisire conoscenze su industrie e settori in cui ogni scuola ha competenze specifiche, come il food and beverage, i brand di lusso e il settore automobilistico in Bocconi e il fintech, il risk management, l’healthcare e le life sciences presso la Rotman School.

“Il programma amplierà la comprensione globale e le business skill di ciascun partecipante attraverso un mix dinamico di discussioni in aula, un apprendimento autonomo e una preziosa interazione con aziende leader in tutto il mondo”, afferma Ferdinando Pennarola, del Dipartimento di management e tecnologia dell’Università Bocconi e direttore del programma Global EMBA di SDA Bocconi.

“Investendo in questo doppio programma GEMBA, i partecipanti trasformeranno le loro capacità strategiche e operative, acquisendo gli strumenti pratici, le intuizioni creative e l’esperienza pratica di cui hanno bisogno per accelerare il loro percorso verso una leadership senior”, commenta Brian Golden, Vice-Dean, MBA Programs presso la Rotman School, e Sandra Rotman Chair in Health Sector Strategy presso l’Università di Toronto e l’University Health Network.

I diplomati saranno collegati a una comunità globale di compagni di classe e beneficeranno anche dei network internazionali di alumni della Rotman School e della SDA Bocconi.

La prima scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al programma Rotman-SDA Bocconi Global Executive MBA è l’11 febbraio 2019, con inizio delle lezioni nell’ottobre 2019.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.