Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

SDA Bocconi e Rotman insieme per un nuovo Global Executive MBA

Notizia del 07/11/2018 ore 16:17

Sulle basi di un rapporto di già lunga data, SDA Bocconi School of Management e Rotman School of Management, dell’Università di Toronto, lanciano una nuova partnership per un programma Global Executive MBA.

Durante i 18 mesi i partecipanti studieranno in sette importanti business hub in tutto il mondo e alla fine conseguiranno due titoli: un MBA della Rotman School e un Global Executive MBA della SDA Bocconi.

Il Rotman-SDA Bocconi Global Executive MBA unisce le competenze e le prospettive di una business school leader in Europa e una in Nord America in un programma trasformativo ospitato in importanti business hub internazionali. Il programma fornirà un focus altamente personalizzato sullo sviluppo della leadership e introdurrà gli studenti a una rete globale di manager, dirigenti e leader di pensiero di alto profilo.

La partnership rappresenta un nuovo passo avanti per i programmi Global Executive MBA della Rotman School e della SDA Bocconi. Il nuovo programma vedrà gli studenti studiare in sette centri di business internazionali, tra cui Milano e Toronto, capitale finanziaria multiculturale e polo di innovazione del Canada, ma anche Shanghai, Mumbai, San Francisco, San Paolo e altri. Permetterà inoltre agli studenti di acquisire conoscenze su industrie e settori in cui ogni scuola ha competenze specifiche, come il food and beverage, i brand di lusso e il settore automobilistico in Bocconi e il fintech, il risk management, l’healthcare e le life sciences presso la Rotman School.

“Il programma amplierà la comprensione globale e le business skill di ciascun partecipante attraverso un mix dinamico di discussioni in aula, un apprendimento autonomo e una preziosa interazione con aziende leader in tutto il mondo”, afferma Ferdinando Pennarola, del Dipartimento di management e tecnologia dell’Università Bocconi e direttore del programma Global EMBA di SDA Bocconi.

“Investendo in questo doppio programma GEMBA, i partecipanti trasformeranno le loro capacità strategiche e operative, acquisendo gli strumenti pratici, le intuizioni creative e l’esperienza pratica di cui hanno bisogno per accelerare il loro percorso verso una leadership senior”, commenta Brian Golden, Vice-Dean, MBA Programs presso la Rotman School, e Sandra Rotman Chair in Health Sector Strategy presso l’Università di Toronto e l’University Health Network.

I diplomati saranno collegati a una comunità globale di compagni di classe e beneficeranno anche dei network internazionali di alumni della Rotman School e della SDA Bocconi.

La prima scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al programma Rotman-SDA Bocconi Global Executive MBA è l’11 febbraio 2019, con inizio delle lezioni nell’ottobre 2019.

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.