Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/05/2025 alle 11:43

Sda Bocconi: il Full-Time MBA raccontato in un blog del Financial Times

Notizia del 30/04/2012 ore 17:55

“Dormirete quando l’MBA sarà finito”, disse scherzando (ma neanche troppo) il direttore Gianmario Verona nel dare il benvenuto ai nuovi alumni del Programma MBA di SDA Bocconi.

Andi Caruso, studentessa canadese di 28 anni, ha sperimentato su di sé quella profezia ma, entusiasta della sua esperienza, ha voluto comunque aggiungere ai molti impegni del Programma anche quello di tenere aggiornato un blog sul sito del Financial Times.

Lo scorso anno, dopo cinque anni di esperienza lavorativa nel marketing  in area entertainment e hospitality, Andi decide che è giunto il momento di cambiare direzione e settore di specializzazione. La scelta cade, così, sull’MBA di SDA Bocconi. “Ero attratta dalla durata annuale del Programma, rispetto alla biennalità di quelli nordamericani, e dall’opportunità di un internship e di un Exchange Program durante l’MBA”, racconta Andi. “Inoltre i miei nonni sono nati in Italia e venire a studiare qui mi sembrava anche un’occasione per riscoprire le mie radici”.

Cercando informazioni sulla scuola, Andi si imbatte nel blog che Seda Saracer, studentessa Full-Time MBA nel 2010, teneva per il FT da Milano e la contatta tramite Facebook, ottenendo informazioni utili su SDA Bocconi. Ma Andi resta affascinata anche dall’esperienza del blog e decide di proporsi direttamente al FT. Viene selezionata e diventa una dei 24 studenti in giro per il mondo che tengono un blog per la sezione “Business Education” del sito della prestigiosa testata.

“Avendo frequentato la scuola di giornalismo mi è sempre piaciuto scrivere e con il blog ho allargato la mia esperienza con i social media”, spiega Andi, che ha anche un vivace account Twitter e un profilo LinkedIn. “È fantastico come i social media connettano tutti. Aprono un mondo incredibile, e anche molte porte, soprattutto nelle fasi di ricerca di lavoro”.

Con il blog Andi vuole raccontare uno spaccato reale, l’esperienza MBA in SDA Bocconi, e in particolare, aiutare quelli che cercano informazioni in rete. Ma con l’intenso programma del corso – tra lavori di gruppo e seminari in aula, l’inizio dei colloqui per l’internship, la partecipazione all’AT Kearney Case Competition – non è facile aggiornare post con regolarità. A questi impegni si aggiunge, poi, la partecipazione attiva agli MBA Club: Andi è impegnata, infatti, nelle attività di marketing del Sailing Club e dello Ski Club, per il quale ha collaborato a organizzare l’MBA Ski Cup, che si è tenuto recentemente a Bormio. Si occupa inoltre dell’organizzazione del Marketing Club, impegnato a definire, per l’autunno, una nuova case competition per Business School.
“L’MBA si è rivelato davvero intenso, più di quanto immaginassi, e in questi primi mesi ho già appreso molto”, racconta Andi. “E le attività extracurriculari completano davvero l’esperienza. Ad esempio, nell’organizzare l’MBA Ski Cup siamo riusciti a portare sulle piste nove Business School per un weekend tra sport e relazioni culturali. E mentre io sono nata nella neve, è stato molto divertente vedere alcuni miei compagni alle prese con i primi fiocchi della loro vita. Sono anche queste le esperienze che porterò con me quando l’MBA sarà finito”.

SDA Bocconi School of Management è nata nel 1971 dall'Università Bocconi per essere una scuola di formazione manageriale d'eccellenza e con una forte predisposizione all’internazionalizzazione. SDA Bocconi punta a formare uomini e donne e a prepararli ad agire nel mondo del lavoro, oltre che a fornire competenze per aiutare aziende e istituzioni ad essere più internazionali.

Ultime Notizie dai Master

Dottorato di Ricerca, pubblicato il bando per il XLI ciclo - Università di Firenze

Notizia del 19/05/2025 ore 11:43

L'Università degli Studi di Firenze ha pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo, relativo all'anno accademico 2025/2026. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 giugno 2025 alle ore 12:00.

Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno - Luiss School of Government

Notizia del 19/05/2025 ore 11:38

È stato presentato il Master in Politica, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno, il nuovo percorso formativo della Luiss School of Government pensato per contribuire alla costruzione di una classe dirigente capace di affrontare, con competenze trasversali e visione strategica, le sfide del Sud Italia.

Innovare il Turismo: Ca’ Foscari forma i professionisti del futuro

Notizia del 19/05/2025 ore 11:33

Il Master in Tourism Innovation dell'Università Ca' Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica).

Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:57

Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.

Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:56

È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.