Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

SDA Bocconi: passo in avanti dell’EMBA nel ranking Financial Times

Notizia del 18/10/2012 ore 10:55
Dopo il debutto positivo l’anno scorso nel ranking del Financial Times, per l’Executive MBA di SDA Bocconi un nuovo passo in avanti che lo vede salire di un gradino e occupare il 66mo posto nel mondo, e 28mo in Europa. SDA Bocconi, unica scuola italiana presente in classifica, riesce così a confermarsi nel ranking di prestigio internazionale con un programma erogato in lingua italiana, ideato per preparare i manager ad affrontare le sfide dei mercati internazionali.

La classifica dei programmi Executive MBA prende in considerazione una serie di parametri tra cui l’incremento salariale ottenuto dai diplomati e il miglioramento della loro carriera professionale, nonché la presenza di faculty internazionale.

Paolo Morosetti, Direttore del programma ha commentato:"Siamo orgogliosi di questo risultato che qualifica ulteriormente e dà visibilità all'Executive MBA di SDA Bocconi, nel contesto nazionale ed internazionale, confermando di essere l'unico Executive MBA in Italia per manager che desiderano potenziare e caratterizzare il proprio stile di management e le capacità di leadership in diversi contesti organizzativi con efficienza e integrità".

L’Executive MBA di SDA Bocconi è un programma di 21 mesi in lingua italiana, che rende compatibili studio e lavoro, dedicato a manager con in media 10 anni di esperienza professionale, alternando moduli di frequenza in aula con fasi di distance learning. Ai partecipanti è anche offerta la possibilità di frequentare corsi elective presso prestigiose scuole partner internazionali a Los Angeles, Toronto, Tel Aviv e Ginevra.

Fonte: Sarfatti25

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.