Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

SDA Bocconi: passo in avanti dell’EMBA nel ranking Financial Times

Notizia del 18/10/2012 ore 10:55
Dopo il debutto positivo l’anno scorso nel ranking del Financial Times, per l’Executive MBA di SDA Bocconi un nuovo passo in avanti che lo vede salire di un gradino e occupare il 66mo posto nel mondo, e 28mo in Europa. SDA Bocconi, unica scuola italiana presente in classifica, riesce così a confermarsi nel ranking di prestigio internazionale con un programma erogato in lingua italiana, ideato per preparare i manager ad affrontare le sfide dei mercati internazionali.

La classifica dei programmi Executive MBA prende in considerazione una serie di parametri tra cui l’incremento salariale ottenuto dai diplomati e il miglioramento della loro carriera professionale, nonché la presenza di faculty internazionale.

Paolo Morosetti, Direttore del programma ha commentato:"Siamo orgogliosi di questo risultato che qualifica ulteriormente e dà visibilità all'Executive MBA di SDA Bocconi, nel contesto nazionale ed internazionale, confermando di essere l'unico Executive MBA in Italia per manager che desiderano potenziare e caratterizzare il proprio stile di management e le capacità di leadership in diversi contesti organizzativi con efficienza e integrità".

L’Executive MBA di SDA Bocconi è un programma di 21 mesi in lingua italiana, che rende compatibili studio e lavoro, dedicato a manager con in media 10 anni di esperienza professionale, alternando moduli di frequenza in aula con fasi di distance learning. Ai partecipanti è anche offerta la possibilità di frequentare corsi elective presso prestigiose scuole partner internazionali a Los Angeles, Toronto, Tel Aviv e Ginevra.

Fonte: Sarfatti25

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.