Ora che il mercato internazionale comincia a mostrare qualche piccolo segno di ripresa, diventa difficile capire cosa deve offrire un master in ambito economico o finanziario per attirare anche coloro che sono delusi e che non credono più nel futuro. Molti, infatti, potrebbero chiedersi perché investire i propri risparmi proprio in un master in finanza durante una congiuntura sfavorevole come quella attuale.
Secondo Stefano Gatti, direttore dell’Executive Master in Corporate Finance & Banking (EMCFB) dalla prestigiosa SDA Bocconi di Milano, questo è invece il momento giusto per farlo.
Giocare d’anticipo è un importante fattore in questo ambiente e bisogna considerare che proprio la finanza anticipa l’economia reale, cioè quella percepita dai non addetti ai lavori. In questo momento il settore finanziario sta dando segnali di miglioramento sia a livello europeo che nazionale, e diventa quindi prioritario farsi trovare pronti per quando questi segnali avranno un impatto anche nell’economia percepita oltre che nella finanza. In questo ambito è inoltre molto importante sia un solido network di relazioni umane e professionali, sia il continuo e costante aggiornamento: nonostante le basi e i fondamenti siano rimasti uguali, infatti, conoscenze operative, tecnologie e tecniche si sono evolute.
Per questo motivo, entrambi gli aspetti sono curati all’interno dell’Executive Master in Corporate Finance & Banking.
Un altro vantaggio fondamentale di questo corso è la visione completa e chiara dell’interconnessione tra economia reale, finanza e credito. Il corso offre infatti la visione e lo studio da due differenti punti di vista: non solo quello del sistema creditizio, investment industry e degli intermediari finanziari, quello cioè di chi la finanza la offre, ma anche quello di aziende e singoli che compiono investimenti finanziari, cioè il punto di vista di chi usa la finanza. Una prospettiva simile, infatti, non può che aiutare a percepire la finanza come qualcosa di più vicino alla realtà di tutti i giorni piuttosto che semplice materia di banche e istituti finanziari.
Ed é anche per questo aspetto – il cercare di rendere la finanza qualcosa di più accessibile – che non è richiesto un profilo particolare di conoscenze pregresse ai candidati, provenienti dai background più diversi quali giurisprudenza, scienze umanistiche, scienze, e non solo dal classico percorso di natura economica. L’unica cosa richiesta ai candidati, infatti, è la voglia e la capacità di mettersi in gioco in una sfida intellettuale importante, nel gioco di squadra e di avere buone doti di leadership.
Da quest'anno, inoltre, il format del corso è stato rinnovato: da un impegno serale si è passati infatti a un corso "weekend-based", che si tiene a fine settimana alterni per consentire maggiore compatibilità con gli impegni lavorativi dei partecipanti e un migliore processo di apprendimento degli argomenti.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.
Master Quality: una formazione consolidata per diventare esperti dei sistemi di gestione integrata in qualità, ambiente, energia e sicurezza
in partenza la nuova edizione del Master Quality – Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale: Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza, promosso da Uninform Group e considerato da oltre vent’anni un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nella gestione integrata dei sistemi aziendali.
Geeks Academy lancia il Master in Digital Life Technologies: dieci mesi per diventare protagonisti del metaverso e dell’innovazione digitale
Geeks Academy lancia la nuova edizione del Master in Digital Life Technologies, un percorso intensivo part-time di dieci mesi (circa 400 ore) studiato per chi sogna di lavorare nel cuore dell'innovazione digitale. La formazione partirà il 25 ottobre 2025, con lezioni live online e recuperi possibili via registrazione.