Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

SDA Bocconi sul podio dei podi di Financial Times

Notizia del 09/12/2019 ore 18:04

Dai master ai corsi per manager, grazie ai risultati positivi ottenuti nei vari ranking del Financial Times nel corso del 2019, SDA Bocconi School of Management scala tre posizioni e si colloca al 3° posto nella classifica delle migliori business school europee.

SDA Bocconi School of Management, nel 2019, ha organizzato corsi di diverso livello e durata per oltre 12.000 manager italiani e stranieri.

Il ranking di Financial Times viene stilato pesando in parti uguali (25%) i risultati ottenuti dalle scuole nei quattro ranking che il quotidiano realizza durante l’anno – relativi ai Master in management, all’MBA (Master of business administration), all’EMBA (Executive Mba) e alla formazione manageriale, sia su commessa aziendale (custom), sia ad iscrizione individuale (open). La crescita della SDA Bocconi nel ranking si è consolidata negli ultimi anni, raggiungendo il podio per la prima volta e superando istituzioni molto conosciute nella competizione internazionale come la francese INSEAD, la svizzera IMD e Oxford SAID, la business school dell’Università di Oxford.

«Un simile risultato nel ranking dei ranking di Financial Times riconosce la completezza dell’offerta formativa di Bocconi e SDA Bocconi», commenta il rettore Gianmario Verona.

«SDA Bocconi ha preso molto sul serio il concetto di formazione continua», aggiunge il dean di SDA Bocconi, Giuseppe Soda, «proponendo esperienze formative per ogni stadio di sviluppo della carriera e mettendo al centro della propria offerta i bisogni specifici di potenziamento delle competenze in una logica di apprendimento continuo. Pur nell’adozione dei migliori standard internazionali, il tocco di “italianità” di SDA è la personalizzazione dei percorsi di crescita formativi per le aziende e le singole persone».

La crescita di SDA Bocconi trarrà ulteriore spinta dal nuovo campus, inaugurato il 25 novembre nell’area dell’ex Centrale del Latte. «Il campus non è stato costruito come un insieme fisico di aule, ma come uno spazio per potenziare l’esperienza formativa grazie ad elementi infrastrutturali e tecnologici di assoluta avanguardia», conclude Soda. «Le nuove aule consentono, infatti, la trasmissione delle lezioni in broadband, la condivisione dei device sia durante le lezioni che lo studio, compresa la proiezione multipla su schermo, per rendere immersiva e interattiva l’esperienza».

Il risultato nel ranking dei ranking di Financial Times segue una serie di riconoscimenti positivi nei più importanti ranking internazionali. A fine ottobre SDA Bocconi era salita sul podio europeo dell’Economist con il suo Mba, che ha guadagnato il 3° posto, mentre a novembre la Bocconi aveva guadagnato il 6° posto in Europa nella classifica dedicata a Economics&Business nel ranking di US News basato sull’eccellenza della ricerca.

 

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.