Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

SDA Bocconi sul podio dei podi di Financial Times

Notizia del 09/12/2019 ore 18:04

Dai master ai corsi per manager, grazie ai risultati positivi ottenuti nei vari ranking del Financial Times nel corso del 2019, SDA Bocconi School of Management scala tre posizioni e si colloca al 3° posto nella classifica delle migliori business school europee.

SDA Bocconi School of Management, nel 2019, ha organizzato corsi di diverso livello e durata per oltre 12.000 manager italiani e stranieri.

Il ranking di Financial Times viene stilato pesando in parti uguali (25%) i risultati ottenuti dalle scuole nei quattro ranking che il quotidiano realizza durante l’anno – relativi ai Master in management, all’MBA (Master of business administration), all’EMBA (Executive Mba) e alla formazione manageriale, sia su commessa aziendale (custom), sia ad iscrizione individuale (open). La crescita della SDA Bocconi nel ranking si è consolidata negli ultimi anni, raggiungendo il podio per la prima volta e superando istituzioni molto conosciute nella competizione internazionale come la francese INSEAD, la svizzera IMD e Oxford SAID, la business school dell’Università di Oxford.

«Un simile risultato nel ranking dei ranking di Financial Times riconosce la completezza dell’offerta formativa di Bocconi e SDA Bocconi», commenta il rettore Gianmario Verona.

«SDA Bocconi ha preso molto sul serio il concetto di formazione continua», aggiunge il dean di SDA Bocconi, Giuseppe Soda, «proponendo esperienze formative per ogni stadio di sviluppo della carriera e mettendo al centro della propria offerta i bisogni specifici di potenziamento delle competenze in una logica di apprendimento continuo. Pur nell’adozione dei migliori standard internazionali, il tocco di “italianità” di SDA è la personalizzazione dei percorsi di crescita formativi per le aziende e le singole persone».

La crescita di SDA Bocconi trarrà ulteriore spinta dal nuovo campus, inaugurato il 25 novembre nell’area dell’ex Centrale del Latte. «Il campus non è stato costruito come un insieme fisico di aule, ma come uno spazio per potenziare l’esperienza formativa grazie ad elementi infrastrutturali e tecnologici di assoluta avanguardia», conclude Soda. «Le nuove aule consentono, infatti, la trasmissione delle lezioni in broadband, la condivisione dei device sia durante le lezioni che lo studio, compresa la proiezione multipla su schermo, per rendere immersiva e interattiva l’esperienza».

Il risultato nel ranking dei ranking di Financial Times segue una serie di riconoscimenti positivi nei più importanti ranking internazionali. A fine ottobre SDA Bocconi era salita sul podio europeo dell’Economist con il suo Mba, che ha guadagnato il 3° posto, mentre a novembre la Bocconi aveva guadagnato il 6° posto in Europa nella classifica dedicata a Economics&Business nel ranking di US News basato sull’eccellenza della ricerca.

 

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.