Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

SDA Bocconi, un business game di buon gusto

Notizia del 12/05/2010 ore 11:26

Un corso intensivo in cui conoscere i trend dell’industria alimentare di alta qualità e apprendere i segreti di strategia, pianificazione e branding per avere successo nel settore. Un’occasione ghiotta per aspiranti manager e imprenditori del settore che sarà proposta dalla SDA Bocconi ai 15 vincitori della sua business game competition internazionale ‘Fine food & beverage entrepreneur challenge’.

La sfida è individuale e aperta a tutti e si svolgerà dal 17 maggio al 1 giugno. Una volta registrati, i partecipanti potranno effettuare il login e giocare una sola volta – con due ore disponibili in cui sviluppare il business case, in inglese, che gli sarà affidato.

Il case study, preparato dalla SDA Bocconi, è ambientato nell’industria dell’alta gastronomia e metterà alla prova le abilità analitiche, manageriali e imprenditoriali dei partecipanti ai quali non saranno forniti dettagli sul gioco prima di effettuare il login. Il punteggio finale sarà basato per il 70% sulla qualità delle risposte e per il 30% sulla velocità nel rispondere.

Il business game trae origine dalla ricerca, conoscenza ed esperienza di SDA Bocconi nel settore dell’alta gastronomia, che nel gennaio 2009 ha aperto il Master in fine food and beverage management (Mffb).

“Ai partecipanti sarà chiesto di dimostrarsi fortemente orientati al business e particolarmente sensibili alle caratteristiche principali del settore dell’alta gastronomia”, spiega Massimiliano Bruni, direttore del Mffb. “Questa sfida metterà alla prova la loro abilità a diventare manager e imprenditori dell’industria che ha delle caratteristiche uniche e particolari”.

In palio, per i primi 15, la partecipazione gratuita al corso di due giornate ‘Fine food and beverage industry: learning from leaders’, il 13 e 14luglio in SDA Bocconi, organizzato per loro, conlezioni della faculty del Master in fine food & beverage management, testimonianze di importanti manager del settore e una visita ad un’azienda italiana leader del settore.

Per registrarsi:
http://summerschool.sdabocconi.it/ffb.html

L’iniziativa fa parte del progetto ‘Milano Summer School’ promosso dal Comune di Milano che coinvolge una serie di università e scuole milanesi nell’organizzare per il periodo estivo corsi di studio e formazione per studenti da tutto il mondo.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.