Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Sda e gli alumni Bocconi insieme per affrontare la crisi

Notizia del 11/03/2009 ore 12:20

Competenze e conoscenze sono strumenti fondamentali in un momento di crisi e in tale ottica Sda Bocconi ha deciso di anticipare di qualche mese la terza edizione della CLAC, Continuous Learning Alumni Conference, evento che coniuga una reunion di alumni con un momento di apprendimento, e incentrarla sulla ricerca di soluzioni per affrontare le sfide dell’attuale crisi economica.

La CLAC è un corso di formazione continua rivolto agli alumni della Bocconi e della Sda organizzato in collaborazione con AMSDA, l’associazione di alumni Sda, e l'Associazione Alumni Bocconi. Durante le due giornate, venerdì 13 e sabato 14 marzo, la faculty Sda fornirà delle chiavi di lettura della crisi con diverse prospettive, affiancata da importanti testimoni del mondo della finanza, imprenditoria e risor! se umane.

“Le business school sono coinvolte dall’ondata di crisi e devono assumersi la responsabilità di contribuire all’analisi delle cause e alle proposte per una loro risoluzione,” spiega Alberto Grando, direttore Sda Bocconi. “In tale ottica la Sda intende offrire questo contributo ai suoi alumni, facendo leva sulle competenze della sua faculty, per arricchire il dibattito in questo momento delicato al fine di identificare delle opportunità di uscita. Ed è altrettanto importante creare un’occasione di networking per favorire un approccio collaborativo.”

Nella giornata di venerdì 13 si discuterà del mercato del lavoro in tempi di crisi e di social network e Guido Bertolaso, sottosegretario alla presidenza del Consiglio e direttore del dipartimento della Protezione Civile, e il maggiore Massimo Tammaro, comandante del! le Frecc e tricolori, parteciperanno ad una discussione su come meglio gestire una situazione di crisi. Seguirà una tavola rotonda su innovazione e cambiamento con Elserino Piol, presidente Pino Venture Partners, a cui seguirà una serie di sessioni su tematiche specifiche per favorire il networking tra i partecipanti.

Sabato 14 si discuterà di mercati e di imprenditorialità in tempi di crisi. Concluderà l’evento una tavola rotonda su come affrontare le sfide della crisi economica a cui parteciperanno Ranieri De Marchis, Cfo UniCredit, Paolo Emilio Signorini, direttore CIPE, Guido Tabellini, rettore Università Bocconi, Fabio L. Sattin, presidente Private Equity Partners, Gianni Oliosi, responsabi! le comunicazione BMW Italia, Claudio Costamagna, presidente Alumni Bocconi.

Il programma completo 

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.