Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Seconda edizione del Master in Elettroacustica Subacquea a Pisa

Notizia del 20/08/2007 ore 09:47

Sulla scia del successo riscosso dalla prima edizione del 2004-2005, il
dipartimento di Ingegneria dell’informazione: Elettronica, Informatica,
Telecomunicazioni dell’Università di Pisa organizza per l’anno
accademico 2007-2008 la seconda edizione del
master universitario di II livello a cadenza triennale in
“Elettroacustica subacquea e sue applicazioni”.


Il master si svolge nell’ambito di una convenzione con
l’Accademia Navale di Livorno e con il supporto di alcune
aziende: Consorzio CISDEG, Elsag Datamat, ENI Corporate
University, Intermarine, Saipem, Selex Communications, Selex Sistemi
Integrati e WASS.


I principali argomenti approfonditi dal programma del master
saranno le tecniche ed i sistemi inerenti la generazione, la propagazione,
la ricezione e l’elaborazione di segnali elettroacustici
subacquei. L’impiego di tali tecnologie si rende sempre più necessario per
la realizzazione di apparati ed impianti idonei al
controllo dell’ambiente e delle risorse naturali, alle bonifiche
ambientali, alle attività subacquee connesse all’installazione e
alla manutenzione di condotte per idrocarburi e portanti
per telecomunicazioni, allo sviluppo di apparati di rilevamento
e localizzazione per la sorveglianza e la difesa delle acque.


Il master formerà una figura professionale in grado non solo
di svolgere compiti di pianificazione, esercizio e gestione di
sistemi ed impianti elettroacustici subacquei, ma anche di esecuzione
e coordinamento delle varie fasi della loro realizzazione (studio
di fattibilità, progettazione, produzione, installazione e
qualificazione).


Coloro che conseguiranno il master potranno trovare
occupazione in aziende operanti nella progettazione,
produzione, installazione ed esercizio di sistemi ed impianti
elettroacustici subacquei.


Il termine di scadenza per le domande di ammissione è il 5
ottobre 2007
. Per l’anno accademico 2007-2008 gli iscritti al
Master sono tenuti a versare un contributo di 1300 Euro che
sarà interamente rimborsato
al momento della conclusione positiva
del master. Inoltre, ENI-Saipem ha messo a disposizione
cinque borse di studio a copertura della tassa di
iscrizione e delle spese di permanenza nel periodo di svolgimento delle
lezionie e del tirocinio conclusivo.


Per informazioni è possibile rivolgersi direttamente al
Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione: Elettronica,
Informatica, Telecomunicazioni, sede di Via Caruso 16, 56122 Pisa,
oppure telefonare al 050 2217692 o scrivere all’indirizzo di e-mail: master-eas@iet.unipi.it.


Informazioni dettagliate e modulistica sono anche reperibili
sul sito web del Master http://www.dip.iet.unipi.it/master-eas.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.