Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Seconda edizione del Master/Corso di Alta formazione in Management delle infrastrutture sportive – Università IUL

Notizia del 09/01/2023 ore 08:45

Sono aperte fino al 15 marzo 2023 le iscrizioni alla seconda edizione del Master di I livello/Corso di Alta formazione in Management delle infrastrutture sportive, realizzato in collaborazione con SG PLUS GHIRETTI & PARTNERS SRL.

Il percorso formativo mira a formare una figura professionale qualificata per la gestione degli impianti sportivi (compresi impianti comunali e afferenti a diverse discipline sportive) in grado di rispondere, con competenze specifiche, alle molteplici esigenze di questo settore, attualmente privo di figure di riferimento con una preparazione specialistica.

Nel dettaglio il master/corso consentirà ai partecipanti di acquisire competenze teorico pratiche in gestione strategica, progettazione, amministrazione e tematiche fiscali, impatto sociale, sicurezza, marketing e comunicazione.

Il percorso formativo online è suddiviso in 6 moduli afferenti ai principali temi per la gestione di un impianto sportivo:

  • Gestione strutturale
  • Normative di riferimento
  • Modelli di gestione aziendale
  • Amministrazione e fiscalità
  • Gestione organizzativa e marketing
  • Comunicare gli impianti sportivi

Il Master/Corso di Alta formazione ha una durata annuale, per un complessivo carico didattico pari a 1500 ore corrispondenti a 60 CFU.

Il costo complessivo di iscrizione, frequenza, esame finale e conferimento del titolo è di € 1.916,00 (pagabile in 3 rate).

È possibile accedere al percorso formativo con diploma di laurea o con diploma discuola secondaria superiore:

  • per coloro che accedono con il Diploma di laurea o titolo equivalente e/o equipollente l’iscrizione al percorso sarà intesa come iscrizione al Master di I livello.
  • per coloro che accedono con un diploma di scuola secondaria di secondo grado l’iscrizione al percorso formativo sarà intesa secondo la modalità di iscrizione al “Corso di Alta formazione”. In questo caso i corsisti che porteranno a conclusione il percorso formativo avranno diritto ad un attestato di frequenza.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15/03/2023 e l’inizio delle attività didattiche è previsto nel mese di aprile 2023, fatte salve eventuali proroghe alle iscrizioni.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata al Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.