Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/09/2023 alle 19:36

Seconda edizione del Master/Corso di Alta formazione in Management delle infrastrutture sportive – Università IUL

Notizia del 09/01/2023 ore 08:45

Sono aperte fino al 15 marzo 2023 le iscrizioni alla seconda edizione del Master di I livello/Corso di Alta formazione in Management delle infrastrutture sportive, realizzato in collaborazione con SG PLUS GHIRETTI & PARTNERS SRL.

Il percorso formativo mira a formare una figura professionale qualificata per la gestione degli impianti sportivi (compresi impianti comunali e afferenti a diverse discipline sportive) in grado di rispondere, con competenze specifiche, alle molteplici esigenze di questo settore, attualmente privo di figure di riferimento con una preparazione specialistica.

Nel dettaglio il master/corso consentirà ai partecipanti di acquisire competenze teorico pratiche in gestione strategica, progettazione, amministrazione e tematiche fiscali, impatto sociale, sicurezza, marketing e comunicazione.

Il percorso formativo online è suddiviso in 6 moduli afferenti ai principali temi per la gestione di un impianto sportivo:

  • Gestione strutturale
  • Normative di riferimento
  • Modelli di gestione aziendale
  • Amministrazione e fiscalità
  • Gestione organizzativa e marketing
  • Comunicare gli impianti sportivi

Il Master/Corso di Alta formazione ha una durata annuale, per un complessivo carico didattico pari a 1500 ore corrispondenti a 60 CFU.

Il costo complessivo di iscrizione, frequenza, esame finale e conferimento del titolo è di € 1.916,00 (pagabile in 3 rate).

È possibile accedere al percorso formativo con diploma di laurea o con diploma discuola secondaria superiore:

  • per coloro che accedono con il Diploma di laurea o titolo equivalente e/o equipollente l’iscrizione al percorso sarà intesa come iscrizione al Master di I livello.
  • per coloro che accedono con un diploma di scuola secondaria di secondo grado l’iscrizione al percorso formativo sarà intesa secondo la modalità di iscrizione al “Corso di Alta formazione”. In questo caso i corsisti che porteranno a conclusione il percorso formativo avranno diritto ad un attestato di frequenza.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15/03/2023 e l’inizio delle attività didattiche è previsto nel mese di aprile 2023, fatte salve eventuali proroghe alle iscrizioni.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata al Master.

Ultime Notizie dai Master

Imprese familiari: 7 su 10 investiranno in formazione per competere.Più propensi ad investire in corsi i giovani imprenditori Le piccole sono in ritardo rispetto alle grandi

Notizia del 22/09/2023 ore 19:25

Roma, 22 settembre 2023 – 7 imprese familiari su 10 stanno investendo in formazione tra il 2022 e il 2024, e lo hanno già fatto nel triennio pre-Covid, per fare crescere le competenze del personale impiegato ed affrontare al meglio le sfide dei cambiamenti in atto.

Master in Amministrazione del Personale promosso da Make It So: aperte le iscrizioni per la nuova edizione

Notizia del 15/09/2023 ore 13:25

Sono aperte le iscrizioni per la XXIV Edizione del Master in Amministrazione del Personale promosso da Make It So. La data di inizio è fissata per il 24 Marzo prossimo.

Online bando per la Scuola di specializzazione in beni storico artistici all'Università di Siena

Notizia del 15/09/2023 ore 12:30

Pubblicato il bando per la Scuola di specializzazione in beni storico artistici promosso dall'Università di Siena.

Corso di alta formazione "Regolazione dei servizi energetici e ambientali": aperte le iscrizioni all'Università di Siena

Notizia del 15/09/2023 ore 12:25

La partecipazione è aperta a laureati di I e II livello, titolari di diplomi universitari e professionisti del settore.

Un Master in Medicina Riabilitativa per i Professionisti del Palcoscenico alla Statale di Milano

Notizia del 13/09/2023 ore 12:28

l nuovo master dell’Università Statale di Milano, organizzato in collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano e con il supporto dell’Istituto Auxologico Italiano IRCCS “S.