Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

Si è concluso il settimo Master ACT in Valorizzazione dei Centri Storici Minori

Notizia del 27/04/2009 ore 08:30

Si è conclusa la settima edizione del Master ACT in Valorizzazione e gestione dei centri storici minori. Ambiente Cultura Territorio, azioni integrate, attivo presso il Centro Studi “Città di Orvieto” dal 2002.

Presso la sede didattica di Piazza del Duomo a Orvieto, si è svolta la presentazione pubblica degli elaborati progettuali prodotti dagli allievi.
Durante l’anno accademico, sotto la guida della Professoressa Manuela Ricci, i corsisti si sono misurati nell’elaborazione di percorsi metodologici per l’applicazione della legge n. 12 in materia di valorizzazione dei centri storici, emanata nel 2008 della Regione Umbria.

L’applicazione sperimentale ha riguardato, in particolare, i territori di Orvieto e di Spoleto, con l’obiettivo di verificare le potenzialità applicative della nuova normativa e metterne alla prova alcuni punti critici.
Alla presentazione ed alla discussione degli elaborati erano presenti: l’Arch. Gabriele Ferranti, responsabile dell’Unità Operativa Centri Storici della Regione dell’Umbria e la Dottoressa Stefania Nichinonni, responsabile del Coordinamento della Pianificazione Strategica del Comune di Spoleto.
Entrambi hanno seguito con attenzione i lavori preparatori delle tesi finali nel corso dell’anno, dando vita ad un’interessante sinergia tra il Master e le amministrazioni locali.

Il settimo corso si è concluso con la soddisfazione della Commissione accademica che ha valutato i lavori prodotti, degli allievi e di tutti i soggetti che hanno attivamente sostenuto l’attività didattica e di ricerca, in quanto è stato pienamente raggiunto l’obiettivo principale del Master: quello, cioè, di preparare professionisti competenti in azioni di valorizzazione delle risorse culturali ed ambientali, esperti in programmazione complessa ed in valutazione degli interventi di trasformazione urbana e territoriale.

Per ulteriori informazioni sul Master:
http://w3.uniroma1.it/arcorvieto/

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.