Il futuro del web è sui dispositivi mobili, come il futuro della programmazione è sui sistemi operativi per il mobile web. In questo campo, per chi sa conciliare la capacità dello sviluppo di software con la creatività e la sensibilità per il marketing, si aprono molte nuove opportunità di lavoro. Per formare professionisti che posseggano sensibilità creative e competenze tecnologiche adatte, l’Università di Siena attiva la prima edizione del master di primo livello “MAD” in Design di applicazioni e servizi per il mobile web.
I partecipanti svilupperanno competenze interdisciplinari, finalizzate all’ideazione, allo sviluppo, alla valutazione e alla commercializzazione, attraverso le recenti modalità telematiche di distribuzione (ad esempio AppStore, Android Market), di applicazioni per dispositivi digitali mobili, come smartphone e tablet, ma non solo.
Le aziende partner del Master, al quale si accede con laurea triennale, sono Seco, Softec, Indesit, Assist, AidiLab, oltre alla sezione di Firenze di GTug, gli appassionati e utilizzatori di Google, ed alle aziende convenzionate per lo svolgimento degli stage, ad esempio MPS, Tetrapak, WideTag, etc. Parte essenziale del corso infatti saranno i tirocini nelle imprese, durante i quali gli studenti svilupperanno prodotti specifici direttamente nell’ambiente aziendale. Inoltre i partecipanti dovranno ideare e realizzare una propria applicazione, che fungerà da tesi del Master. Il titolo sarà conseguito nel momento in cui l’applicazione sarà inserita nel “market” della Apple o di Android.
Il percorso didattico del corso, che partirà a febbraio 2012 con il primo obiettivo di fornire le competenze per ideare ed implementare un’applicazione negli ambienti iOS e Android, integrerà riflessione teorica, metodi di design e tecniche di sviluppo per Software Development Kit (SDK). Le competenze acquisite saranno declinate in contesti diversi, dal lavoro all’arte, dall’intrattenimento alla formazione.
La domanda per partecipare al Master deve essere presentata entro il 12 dicembre alla Divisione Corsi di III livello dell’Università di Siena. Il bando e tutte le informazioni sul corso sono sul sito web http://mad.media.unisi.it. E’ possibile anche telefonare al numero 0577 234770.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.