Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

SistemAbruzzo: 30 Master gratuiti per i settori terziario e manufatturiero

Notizia del 14/09/2007 ore 12:25

Il progetto S.I.S.TE.MA. ABRUZZO – Sviluppo e Innovazione dei Settori Terziario e Manifatturiero in Abruzzo, attraverso la costituzione di due Poli, uno per il Settore Manifatturiero e l’altro per il Settore dei Servizi, realizza una rete regionale per l’alta formazione tecnico scientifica e l’innovazione. Con questo progetto le tre Università abruzzesi vogliono sviluppare, insieme ad un qualificato gruppo di partner, forme innovative di cooperazione che innestino processi virtuosi di interscambio tra il mondo della ricerca e il mondo delle imprese.

Si vuole costituire una rete che, superando i limiti temporali del progetto, dia una “spinta” all’integrazione ed al dialogo generando sinergie tra i sistemi in gioco: Università, ricerca, alta formazione, tessuto economico produttivo. L’obiettivo è: favorire il rilancio strategico e tecnologico del sistema imprenditoriale regionale.

L’offerta di alta formazione proposta nel progetto, frutto di una articolata analisi dei fabbisogni formativi dei settori Manifatturiero e dei Servizi, comprende master, percorsi professionalizzanti e moduli professionalizzanti. Essa è in grado di rispondere ai bisogni reali delle imprese, cogliendo le istanze innovative provenienti dal mercato. Proposte capaci di fornire conoscenze e competenze elevate di natura interdisciplinare sia a giovani laureati che puntano ad un inserimento qualificato nel mercato del lavoro, sia a dirigenti, quadri, manager e tecnici che protranno sviluppare le proprie conoscenze e competenze.

L’intera offerta di alta formazione è finanziata con fondi P.O.R. della Regione Abruzzo e pertanto totalmente gratuita. Essa è realizzata in collaborazione con le imprese facenti parte del Raggruppamento, sia per gli interventi di docenza, che per ospitare gli allievi in stage e/o a mettere a disposizione laboratori e attrezzature.

Le imprese della Regione potranno partecipare al progetto sia ospitando gli allievi che sfruttando le opportunità di formare ovvero specializzare i loro dipendenti.

Il progetto coinvolge docenti e personale dei tre Atenei abruzzesi, degli Enti di ricerca, delle Imprese e degli Enti di formazione che fanno parte dello stesso.

Per informazioni sui Master:
www.sistemabruzzo.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.