L’Università degli Studi di Cassino attiva per l’a. a. 2007/2008 il Master universitario di 1° livello in “Management dei Sistemi Innovativi Integrati nella Produzione Industriale”, promosso dalla Facoltà di Ingegneria con il patrocinio e la partnership di: Consorzio Universitario di Lanciano, Fondazione Sviluppo e Competenze, Consorzio CISI, FIAT Group Automobiles SpA – Stabilimento di Cassino, HONDA Italia Industriale SpA, Micron Technology Italia SpA, SEVEL SpA.
Il nuovo corso è stato presentato al Palazzo degli studi di Lanciano da università, imprese e istituzioni.
I contenuti sono di grande importanza per le applicazioni industriali ed è il primo passo per creare un campus tecnologico radicato e al servizio del territorio, per gestire i flussi del prodotto e portare continuamente innovazione.
Questo master di primo livello è destinato agli studenti formati nelle Facoltà di Ingegneria, Fisica ed Economia a indirizzo tecnologico. Le lezioni ospitate nel Palazzo degli studi dureranno un anno, e inizieranno il 19 novembre.
Le domande di ammissione vanno presentate entro l’8 ottobre, mentre dal 22 al 31 ottobre ci saranno i colloqui di selezione. Trenta i partecipanti ammessi. Il costo è di 1.500 euro, che in almeno cinque casi sarà parzialmente coperto con borse di studio.
Il percorso formativo prevede seminari, tirocini in azienda, convegni e giornate di studio. Le competenze che il corso mira a fornire sono tutte quelle legate alla produzione industriale, con particolare riferimento a produzione, sicurezza, logistica, sostenibilità ambientale e gestione.
Le lezioni saranno affidate a docenti universitari e manager aziendali.
Informazioni e bando si trovano nella sezione “didattica” del sito dell’Università di Cassino:
www.unicas.it
Fonte: www2.unicas.it/ateneonews
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.