L’Università degli Studi di Cassino attiva per l’a. a. 2007/2008 il Master universitario di 1° livello in “Management dei Sistemi Innovativi Integrati nella Produzione Industriale”, promosso dalla Facoltà di Ingegneria con il patrocinio e la partnership di: Consorzio Universitario di Lanciano, Fondazione Sviluppo e Competenze, Consorzio CISI, FIAT Group Automobiles SpA – Stabilimento di Cassino, HONDA Italia Industriale SpA, Micron Technology Italia SpA, SEVEL SpA.
Il nuovo corso è stato presentato al Palazzo degli studi di Lanciano da università, imprese e istituzioni.
I contenuti sono di grande importanza per le applicazioni industriali ed è il primo passo per creare un campus tecnologico radicato e al servizio del territorio, per gestire i flussi del prodotto e portare continuamente innovazione.
Questo master di primo livello è destinato agli studenti formati nelle Facoltà di Ingegneria, Fisica ed Economia a indirizzo tecnologico. Le lezioni ospitate nel Palazzo degli studi dureranno un anno, e inizieranno il 19 novembre.
Le domande di ammissione vanno presentate entro l’8 ottobre, mentre dal 22 al 31 ottobre ci saranno i colloqui di selezione. Trenta i partecipanti ammessi. Il costo è di 1.500 euro, che in almeno cinque casi sarà parzialmente coperto con borse di studio.
Il percorso formativo prevede seminari, tirocini in azienda, convegni e giornate di studio. Le competenze che il corso mira a fornire sono tutte quelle legate alla produzione industriale, con particolare riferimento a produzione, sicurezza, logistica, sostenibilità ambientale e gestione.
Le lezioni saranno affidate a docenti universitari e manager aziendali.
Informazioni e bando si trovano nella sezione “didattica” del sito dell’Università di Cassino:
www.unicas.it
Fonte: www2.unicas.it/ateneonews
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.