Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Sistemi Turistico-Culturali: un Master di Fondazione Campus a Lucca

Notizia del 17/09/2007 ore 10:14

Partirà ad ottobre a Lucca presso la sede della Fondazione Campus Studi del Mediterraneo (via del Seminario I/790 – Monte San Quirico), il Master universitario di I° livello in “Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistico – Culturali per lo sviluppo del Territorio”.

Nato dalla collaborazione tra Università degli Studi di Pavia, Fondazione Campus Studi del Mediterraneo, Fondazione Promo P.A. e Fondazione Romagnosi, con il contributo della Banca Popolare Italiana, e patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il master universitario in “Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistico – Culturali per lo sviluppo del Territorio”, si pone l’obiettivo di approfondire e potenziare le capacità progettuali e gestionali necessarie a valorizzare una delle principali risorse del Paese: il patrimonio culturale e ambientale.

Riservato a venticinque laureati di 1° livello o di 2° livello e laureati del vecchio ordinamento provenienti da qualsiasi facoltà, il master punta a creare nuove figure professionali dotate di una diversa visione del turismo culturale ed in grado di lavorare per la Pubblica Amministrazione, ma anche per aziende del settore turistico, istituzioni e fondazioni culturali.

L’iter formativo prevede una serie di lezioni in aula (220 ore totali), da integrare con seminari e convegni, che si svolgeranno nel periodo ottobre 2007-luglio 2008. Prima della fine del corso i partecipanti al master dovranno, inoltre, effettuare un periodo di stage presso amministrazioni pubbliche del territorio nazionale, in particolar modo Province e Comuni.

Al termine del master, verrà rilasciata da parte dell’Università degli Studi di Pavia, la certificazione di 60 crediti formativi universitari ed il titolo di Master Universitario di primo livello in “Gestione dei Sistemi Turistico-Culturali”.

Il master ha un costo totale di 4.500 Euro da corrispondersi in un’unica tranche secondo le modalità che verranno comunicate il primo giorno di lezione. Gli studenti partecipanti avranno la facoltà di accedere al prestito esclusivo appositamente creato da Ducato per questo master. Sono disponibili, inoltre, due borse di studio a copertura del 50% del costo d’iscrizione.

Le domande di ammissione al Master dovranno pervenire entro il 5 ottobre 2007.

Per maggiori informazioni:

Fondazione Campus Studi del Mediterraneo
Via del Seminario, 790
Monte San Quirico, Lucca
www.campusmed.org
simone.bigongiari@campusmed.org
Tel. 0583 333420 (digitare il tasto 2)
Fax 0583 333256

Sito del master:
www.campusmed.org/masterturismoculturale

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.