Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 10/09/2025 alle 16:55

Società Geografica Italiana e Centro Studi CTS insieme per formare esperti in Comunicazione e Cultura del Viaggio

Notizia del 26/01/2010 ore 09:53

Dall’incontro tra il Centro Studi CTS, la Società Geografica Italiana e il giornalista e fotografo Antonio Politano nasce il primo Master in “Comunicazione e Cultura del viaggio – Scrittura, Fotografia, Video, Web – Turismo e Media”. Il percorso si avvale inoltre della preziosa collaborazione del professor Claudio Visentin e della Scuola del Viaggio da lui presieduta.

Il percorso formativo interdisciplinare è volto a creare una figura innovativa che abbia la capacità di analizzare i motivi di interesse e attrattività di territori e culture, al fine – da una parte – di creare e comunicare profili di viaggio per l’industria del turismo, e – dall’altra – di raccontare il viaggio attraverso scrittura, fotografia, video, web anche per l’industria dei media.

Il Master, che partirà il 12 aprile, ha una durata di sei mesi, tre di aula e tre di stage. La fase d’aula è articolata in 300 ore + 100 ore per la realizzazione del project work. La didattica segue un modello di learning by doing (fortemente orientata al saper fare), prevede periodiche verifiche sui livelli di apprendimento, uscite sul campo ed esercitazioni pratiche con assistenza di esperti.

La figura professionale di “esperto in comunicazione e cultura del viaggio” potrà operare come: ideatore di profili di viaggio autoriali, fotografo e giornalista, destination & communication manager, copywriter inserito nelle organizzazioni turistiche, esperto di web marketing per la diffusione di contenuti turistici e culturali, autore di guide e racconti di viaggio, documentarista e programmista TV.

Il Master si avvarrà del supporto di partnership prestigiose come EDT Lonely Planet, Festival della Letteratura del Viaggio, Touring Editore, Turisti per caso, Corbis, Vallardi, Kel 12, Viaggi dell’Elefante; e del contributo formativo di alcuni tra i più importanti esperti del settore e testimonial d’eccezione come Fulco Pratesi (giornalista, presidente onorario del WWF Italia), Patrizio Roversi (autore e conduttore televisivo, Turisti per caso), Stefano Malatesta (giornalista e scrittore, La Repubblica), Giuseppe Cederna (attore e scrittore).

Per partecipare alle prove di selezione che si svolgeranno a partire dal 16 dicembre è necessario inviare il curriculum vitae all’indirizzo reportage@centrostudicts.it.

Per maggiori informazioni sul Master: www.centrostudicts.it

Contatti
Centro Studi CTS
Via Albalonga 3 – 00183 Roma
Tel: 06-64960387
E-mail: reportage@centrostudicts.it
Sito internet: www.centrostudicts.it

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.