Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Società Geografica Italiana e Centro Studi CTS insieme per formare esperti in Comunicazione e Cultura del Viaggio

Notizia del 26/01/2010 ore 09:53

Dall’incontro tra il Centro Studi CTS, la Società Geografica Italiana e il giornalista e fotografo Antonio Politano nasce il primo Master in “Comunicazione e Cultura del viaggio – Scrittura, Fotografia, Video, Web – Turismo e Media”. Il percorso si avvale inoltre della preziosa collaborazione del professor Claudio Visentin e della Scuola del Viaggio da lui presieduta.

Il percorso formativo interdisciplinare è volto a creare una figura innovativa che abbia la capacità di analizzare i motivi di interesse e attrattività di territori e culture, al fine – da una parte – di creare e comunicare profili di viaggio per l’industria del turismo, e – dall’altra – di raccontare il viaggio attraverso scrittura, fotografia, video, web anche per l’industria dei media.

Il Master, che partirà il 12 aprile, ha una durata di sei mesi, tre di aula e tre di stage. La fase d’aula è articolata in 300 ore + 100 ore per la realizzazione del project work. La didattica segue un modello di learning by doing (fortemente orientata al saper fare), prevede periodiche verifiche sui livelli di apprendimento, uscite sul campo ed esercitazioni pratiche con assistenza di esperti.

La figura professionale di “esperto in comunicazione e cultura del viaggio” potrà operare come: ideatore di profili di viaggio autoriali, fotografo e giornalista, destination & communication manager, copywriter inserito nelle organizzazioni turistiche, esperto di web marketing per la diffusione di contenuti turistici e culturali, autore di guide e racconti di viaggio, documentarista e programmista TV.

Il Master si avvarrà del supporto di partnership prestigiose come EDT Lonely Planet, Festival della Letteratura del Viaggio, Touring Editore, Turisti per caso, Corbis, Vallardi, Kel 12, Viaggi dell’Elefante; e del contributo formativo di alcuni tra i più importanti esperti del settore e testimonial d’eccezione come Fulco Pratesi (giornalista, presidente onorario del WWF Italia), Patrizio Roversi (autore e conduttore televisivo, Turisti per caso), Stefano Malatesta (giornalista e scrittore, La Repubblica), Giuseppe Cederna (attore e scrittore).

Per partecipare alle prove di selezione che si svolgeranno a partire dal 16 dicembre è necessario inviare il curriculum vitae all’indirizzo reportage@centrostudicts.it.

Per maggiori informazioni sul Master: www.centrostudicts.it

Contatti
Centro Studi CTS
Via Albalonga 3 – 00183 Roma
Tel: 06-64960387
E-mail: reportage@centrostudicts.it
Sito internet: www.centrostudicts.it

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.