Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Sogea lancia la formazione Euroshipping

Notizia del 05/03/2009 ore 15:01

Acquisire una professionalità nel settore della logistica e dello shipping ed entrare in un mondo caratterizzato da solide realtà imprenditoriali è ancora oggi un’aspirazione per molti giovani ed una sicurezza per le loro famiglie, nonostante i venti dell’attuale congiuntura economica.

Far incontrare società di navigazione, agenzie marittime, mediatori e broker con giovani formati per supportare il loro inserimento  in uno scenario sempre più competitivo, tecnologicamente avanzato ed internazionale è l’idea di successo su cui si basa il corso EUROSHIPPING – TECNICI DEL TRASPORTO MARITTIMO, giunto quest’anno al suo decimo appuntamento e avendo storicamente registrato,  nelle passate nove edizioni, un risultato di placement complessivo degli allievi di oltre il 90% a sei mesi dalla fine dello stage.
Un dato che indubbiamente fa riflettere sull’esclusività dell’opportunità offerta e sulla garanzia della spendibilità lavorativa dell’esperienza, che è vincente  perché nasce direttamente dalle richieste delle aziende del settore, con le quali vengono sviluppati i contenuti didattici

A partire dal prossimo 30 marzo, i 15 partecipanti ammessi al corso svilupperanno tutte le competenze richieste dalle aziende che operano nel settore marittimo, approfondendo in aula per due mesi tutti gli aspetti strutturali del trasporto marittimo e i contenuti dei mestieri del mare, oltre a seguire un corso di inglese dedicato alla terminologia dello shipping e a preparare l’esame europeo  ECDL di conoscenza ed utilizzo di un PC.

Numerosi, inoltre,  saranno i contributi  diretti da parte degli operatori del settore, che trasferiranno ai giovani partecipanti la propria consolidata esperienza e che apriranno le porte alla fase di esperienza individuale in azienda, della durata di tre mesi.

“SOGEA quest’anno festeggia trent’anni di attività, di cui moltissimi spesi proprio nella formazione per la logistica” spiega Laura Strazzeri, direttrice della Scuola, “L’esperienza consolidata di SOGEA in questo settore si traduce da oramai da dieci anni anche  nel grande successo del  corso Euroshipping,  attraverso sia il numero di adesioni che  l’interesse dimostrato dalle migliori realtà che operano nel settore marittimo.”

Come già avvenuto per le edizioni precedenti, anche quest’anno il corso potrà contare sul patrocinio scientifico di RINA e verrà realizzato con la preziosa collaborazione di ASSAGENTI che, oltre a garantire una selezione accurata degli stage, favorendo l ‘ingresso in aziende di prestigio, finanzierà con borse di studio parziali la copertura delle spese di iscrizione.
 
SOGEA è una consolidata realtà della formazione che annovera fra i propri soci il Gruppo RINA, cui è affidata la gestione,  Confindustria Genova e Camera di Commercio di Genova.
SOGEA agisce come una moderna System Corporate University che, attraverso strutture operative dedicate,  propone corsi a carattere manageriale, corsi per il settore dei Sistemi di Gestione col brand RINA Training Factory e master per laureati e diplomati caratterizzati da alti livelli occupazionali delle figure professionali in uscita e dall’affiliazione della scuola ad ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale.

Per informazioni ed iscrizioni al corso
EUROSHIPPING – TECNICI DEL TRASPORTO MARITTIMO
Segreteria Organizzativa
Camilla Armani
Tel. 010 5767823 Fax 010 532607
camilla.armani@rina.org

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.