Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Sogea lancia la formazione Euroshipping

Notizia del 05/03/2009 ore 15:01

Acquisire una professionalità nel settore della logistica e dello shipping ed entrare in un mondo caratterizzato da solide realtà imprenditoriali è ancora oggi un’aspirazione per molti giovani ed una sicurezza per le loro famiglie, nonostante i venti dell’attuale congiuntura economica.

Far incontrare società di navigazione, agenzie marittime, mediatori e broker con giovani formati per supportare il loro inserimento  in uno scenario sempre più competitivo, tecnologicamente avanzato ed internazionale è l’idea di successo su cui si basa il corso EUROSHIPPING – TECNICI DEL TRASPORTO MARITTIMO, giunto quest’anno al suo decimo appuntamento e avendo storicamente registrato,  nelle passate nove edizioni, un risultato di placement complessivo degli allievi di oltre il 90% a sei mesi dalla fine dello stage.
Un dato che indubbiamente fa riflettere sull’esclusività dell’opportunità offerta e sulla garanzia della spendibilità lavorativa dell’esperienza, che è vincente  perché nasce direttamente dalle richieste delle aziende del settore, con le quali vengono sviluppati i contenuti didattici

A partire dal prossimo 30 marzo, i 15 partecipanti ammessi al corso svilupperanno tutte le competenze richieste dalle aziende che operano nel settore marittimo, approfondendo in aula per due mesi tutti gli aspetti strutturali del trasporto marittimo e i contenuti dei mestieri del mare, oltre a seguire un corso di inglese dedicato alla terminologia dello shipping e a preparare l’esame europeo  ECDL di conoscenza ed utilizzo di un PC.

Numerosi, inoltre,  saranno i contributi  diretti da parte degli operatori del settore, che trasferiranno ai giovani partecipanti la propria consolidata esperienza e che apriranno le porte alla fase di esperienza individuale in azienda, della durata di tre mesi.

“SOGEA quest’anno festeggia trent’anni di attività, di cui moltissimi spesi proprio nella formazione per la logistica” spiega Laura Strazzeri, direttrice della Scuola, “L’esperienza consolidata di SOGEA in questo settore si traduce da oramai da dieci anni anche  nel grande successo del  corso Euroshipping,  attraverso sia il numero di adesioni che  l’interesse dimostrato dalle migliori realtà che operano nel settore marittimo.”

Come già avvenuto per le edizioni precedenti, anche quest’anno il corso potrà contare sul patrocinio scientifico di RINA e verrà realizzato con la preziosa collaborazione di ASSAGENTI che, oltre a garantire una selezione accurata degli stage, favorendo l ‘ingresso in aziende di prestigio, finanzierà con borse di studio parziali la copertura delle spese di iscrizione.
 
SOGEA è una consolidata realtà della formazione che annovera fra i propri soci il Gruppo RINA, cui è affidata la gestione,  Confindustria Genova e Camera di Commercio di Genova.
SOGEA agisce come una moderna System Corporate University che, attraverso strutture operative dedicate,  propone corsi a carattere manageriale, corsi per il settore dei Sistemi di Gestione col brand RINA Training Factory e master per laureati e diplomati caratterizzati da alti livelli occupazionali delle figure professionali in uscita e dall’affiliazione della scuola ad ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale.

Per informazioni ed iscrizioni al corso
EUROSHIPPING – TECNICI DEL TRASPORTO MARITTIMO
Segreteria Organizzativa
Camilla Armani
Tel. 010 5767823 Fax 010 532607
camilla.armani@rina.org

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.