PRIMO GROUP S.P.A., holding torinese a capo della catena di studi odontoiatrici Centri Dentistici Primo, mette a disposizione una borsa di studio del valore di € 7.000 per un candidato meritevole di partecipare al 7° Master Management del Settore Sanità, Pharma e Biomed organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE e in partenza il prossimo 14 novembre 2016.
Il Master, strutturato in formula full time, fornisce ai giovani le competenze tecniche, gestionali e manageriali per inserirsi all’interno delle organizzazioni private e pubbliche che operano nella “filiera della salute”.
I moduli principali del Master affrontano infatti da un punto di vista economico e gestionale:
- il Management ospedaliero (Gestione economico-finanziaria, Risorse umane, Acquisti e appalti, Qualità e Risk Management, Marketing e Comunicazione);
- il Management del settore farmaceutico e biomedicale (Marketing e Comunicazione, Market Access, Direzione medica, Affari regolatori, HTA e Health economics).
Attraverso una metodologia didattica pragmatica e operativa – ricca di esercitazioni e business case quotidiani ma anche project work con le principali aziende – e il coinvolgimento dei manager e dirigenti dei più importanti operatori del settore healthcare, i partecipanti avranno modo di misurarsi già dalla fase d’aula con i professionisti e le tematiche che ritroveranno poi in ambito lavorativo.
Primo Group, in qualità di sponsor e partner del Master, parteciperà alla formazione in aula attraverso testimonianze dei propri manager e proponendo ai partecipanti un project work.
Le competenze trasferite nel corso del Master permetteranno l’inserimento nelle seguenti strutture:
• Settore sanitario: aziende sanitarie pubbliche e private locali e ospedaliere, policlinici e IRCCS, ospedali, case di cura, residenze sanitarie, centri polispecialistici;
• Aziende farmaceutiche e del settore biomedicale;
• Società di consulenza direzionale e di organizzazione;
• Agenzie di comunicazione e società che svolgono ricerche di mercato operanti nel settore farmaceutico;
• Assicurazioni e broker assicurativi.
Il candidato ideale per la borsa di studio fornita da Primo Group è un/a laureato/a con un brillante percorso di studi universitari scientifici o economici con voto di laurea pari o superiore a 108/110, ottima conoscenza della lingua inglese, proattivo e capace di lavorare in team.
Inoltre, il candidato ha una spiccata propensione all’analisi e capacità di problem solving.
La borsa di studio è riservata ad una persona residente in Piemonte.
Gli interessati dovranno compilare la domanda di ammissione online sulla pagina del Master specificando “BORSA DI STUDIO PRIMO” alla voce Motivazioni e Aspettative e scrivendo una breve lettera di presentazione.
Le candidature dovranno pervenire entro il 19 Settembre 2016.
Visita il sito per scaricare la brochure e conoscere le prossime date di selezione.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.