Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Sole 24 ORE: due borse di studio per il Master Economia e Management dell’Arte e dei Beni Culturali

Notizia del 17/02/2017 ore 16:43

Al via le candidature per due borse di studio, messe a disposizione dalla Fondazione Adolfo Pini, a copertura parziale dell’iscrizione alla 22esima edizione del Master full time in Economia e Management dell’Arte e dei Beni Culturali della Business School del Sole 24 ORE, che prenderà avvio a Milano presso il MUDEC-Museo delle culture il 15 maggio 2017.

Obiettivo del Master è formare professionisti in grado di inserirsi con successo nelle maggiori aziende ed istituzioni dell’arte e dei beni culturali in Italia e all’estero, nonché nelle società di consulenza specializzate nella realizzazione di progetti artistici e culturali. Il Master si rivolge a giovani laureati e laureandi in discipline socio­economiche, umanistiche e giuridiche fortemente motivati a specializzarsi in questo settore. Si tratta di un percorso a tempo pieno con frequenza obbligatoria, della durata complessiva di 10 mesi: 6 di aula e 4 di stage.

Completato il percorso formativo in aula e superate le verifiche periodiche, i partecipanti avranno infatti l’opportunità di iniziare uno stage della durata di quattro mesi presso organizzazioni culturali pubbliche e private a livello nazionale ed internazionale o in realtà aziendali che investono nel mercato della cultura.

Al termine del Master le aree prevalenti di inserimento saranno:
- Istituzioni culturali nazionali e internazionali non profit: musei, fondazioni e gallerie pubbliche
- Istituzioni culturali nazionali e internazionali profit
- Società di mercato: case d’aste, gallerie d’arte, antiquari, fiere
Banche, assicurazioni e società che investono in progetti culturali
Fondazioni bancarie con collezioni e finalità culturali
- Enti di cooperazione internazionale
- Media: televisioni, radio, giornali, siti internet, case editrici d’arte
- Società di servizi: provider di contenuti, banche dati, art advisor, art consulting, trasportatori d’arte, restauratori, compagnie di assicurazione
- Società di organizzazione eventi e mostre
- Realtà espositive, festival, biennali, rassegne espositive
- Istituzioni del turismo in Italia e all’estero
Società di consulenza specializzate nella realizzazione di progetti turistici e culturali
- Start­up culturali: auto­imprenditoria e incubatori

Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione finalizzato a valutare le competenze tecniche acquisite durante gli studi, le attitudini individuali e la motivazione dei candidati.
Per iniziare il processo di selezione è necessario compilare la domanda di ammissione online sul sito della Business School.

Per candidarsi alla borsa di studio offerta dalla Fondazione Pini, da sempre impegnata nel sostegno ai giovani in formazione artistica, è necessario inviare il proprio curriculum vitae e una lettera di motivazione entro mercoledì 15 marzo 2017.

Per maggiori informazioni contattare la referente del Master:
Serena Mola
Email: serena.mola@ilsole24ore.com
Tel: 02 3022.3229
www.bs.ilsole24ore.com

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.