La Fondazione Adolfo Pini mette a disposizione una borsa di studio a copertura totale del costo di partecipazione per un candidato meritevole interessato a partecipare al Master part time Diritto e Fiscalità del mercato dell’Arte in partenza il 24 marzo 2017.
Il profilo ideale è un/a laureato/a con un brillante percorso di studi e una piccola esperienza professionale.
Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum Vitae e lettera di motivazione alla responsabile del Master Serena Mola entro il 26 febbario 2017 indicando nell’oggetto della mail: Candidatura Borsa di Studio Fondazione Pini.
serena.mola@ilsole24ore.com
Il sistema dell’arte ha raggiunto una scala sempre più internazionale e globale e la disciplina giuridica e fiscale del settore diventa sempre più ampia e complessa, rendendo oggi indispensabile possedere un bagaglio di competenze di base in materia per tutti gli attori del settore.
In quest’ottica, il Master part time “Diritto e Fiscalità nel Mercato dell’Arte” fornisce agli operatori che fanno vivere il mercato dell’arte una preparazione dettagliata su tutti gli aspetti legati alla legislazione e alla normativa fiscale.
A partire da una mappatura dello scenario attuale e di tutti gli stakeholder coinvolti, verranno approfondite tutte le tematiche cardine del settore e indagate le sfaccettature e i risvolti di un sistema così complesso e peculiare come quello dell’arte.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
 
 
 
