Avrà inizio a Roma il 25 settembre 2017 la 24^ edizione del Master Diritto Tributario e Contenzioso, un percorso formativo con formula full time ideato per formare professionisti in grado di operare nel settore fiscale con un elevato livello di competenza.
Obiettivo principe del Master Diritto Tributario e Contenzioso è formare specifiche figure professionali quali avvocato tributarista, dottore commercialista, esperto fiscale d’azienda e dell’amministrazione finanziaria, in grado di fornire consulenza e supportare le imprese per risolvere le numerose problematiche interpretative che quotidianamente insorgono a seguito della continua evoluzione della normativa nazionale ed internazionale.
L’offerta formativa è rivolta a giovani laureati in giurisprudenza ed economia desiderosi di affinare le proprie competenze nei diversi settori del diritto tributario interno ed internazionale ma anche di assicurare assistenza al contribuente nei rapporti complessi con l’Amministrazione finanziaria sia nella fase delle verifiche e dei controlli che in quella del contenzioso tributario.
Il Master si avvale di un corpo docente composto da fiscalisti altamente riconosciuti, Esperti e Professionisti che da anni collaborano anche alle numerose iniziative editoriali del Sole 24 Ore in campo fiscale nonché di Formatori altamente qualificati della Business School del Sole 24 Ore e dai giornalisti della Redazione di Norme e Tributi.
La metodologia didattica impiegata si connota per un forte orientamento alla gestione pratica della vita aziendale e professionale. Le lezioni oltre che da momenti tipicamente frontali sono caratterizzate da laboratori dedicati, esercitazioni, laboratori manageriali ed aggiornamenti giurisprudenziali. A supporto dell’attività didattica è altresì previsto l’utilizzo di una piattaforma virtuale e la fruizione di alcuni corsi multimediali.
Il Master, della durata di 6 mesi di aula e 4 di stage presso importanti studi professionali e aziende, è a numero chiuso e prevede un processo di selezione finalizzato a valutare le competenze e le attitudini dei singoli candidati.
Il processo di selezione si articola in due fasi: screening curriculare in primis e successivamente 2 prove scritte ed un colloquio motivazionale.
La Business School mette a disposizione una borsa di studio a copertura totale dei costi del master ed alcune agevolazioni parziali per sostenere i candidati più meritevoli.
Per maggiori informazioni contattare la referente del Master:
Dott.ssa Sara Cartolano
Tel 06 3022.6238 (attivo anche con prefisso 02)
sara.cartolano@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.