Aperte le iscrizioni alla IV edizione del Master di II livello in Cybersecurity and Critical Infrastructure Protection: è promosso dal Dipartimento di Informatica, Biongegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi DIBRIS dell’Università di Genova.
Il Master è supportato dal laboratorio nazionale Cybersecurity National Lab CINI ed è svolto in collaborazione con il Centro di Competenza per la sicurezza e l’ottimizzazione delle infrastrutture strategiche START 4.0.
Una formazione completa per diventare esperti nella progettazione e gestione dei sistemi basati sull’ICT e della Cybersecurity, con due diverse specializzazioni:
- Cyber Defence of IT/OT System
- GRC for Critical Infrastructure Protection and the Enterprise
Il Master nasce da una consolidata collaborazione con le principali aziende del settore che intervengono nella didattica per completare le docenze universitarie e offrendo stage al termine della fase d’aula. Questa forte interazione ha sempre permesso di avere un placement altissimo, fino al 100% di studenti assunti prima del termine del Master.
I professionisti possono iscriversi ai singoli moduli o all’equivalente corso di perfezionamento.
Agevolazioni:
- Per gli inoccupati sconto di 4000 euro.
- Per i dipendenti pubblici 5 borse di studio INPS a copertura totale della quota d’iscrizione.
- Le aziende possono iscrivere i loro dipendenti usufruendo delle agevolazioni fiscali formazione 4.0
Le iscrizioni sono aperte fino all’11 giugno 2021.
Per info e iscrizioni: www.perform.unige.it/master/master-cyber-security
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.