Aperte le iscrizioni alla IV edizione del Master di II livello in Cybersecurity and Critical Infrastructure Protection: è promosso dal Dipartimento di Informatica, Biongegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi DIBRIS dell’Università di Genova.
Il Master è supportato dal laboratorio nazionale Cybersecurity National Lab CINI ed è svolto in collaborazione con il Centro di Competenza per la sicurezza e l’ottimizzazione delle infrastrutture strategiche START 4.0.
Una formazione completa per diventare esperti nella progettazione e gestione dei sistemi basati sull’ICT e della Cybersecurity, con due diverse specializzazioni:
- Cyber Defence of IT/OT System
- GRC for Critical Infrastructure Protection and the Enterprise
Il Master nasce da una consolidata collaborazione con le principali aziende del settore che intervengono nella didattica per completare le docenze universitarie e offrendo stage al termine della fase d’aula. Questa forte interazione ha sempre permesso di avere un placement altissimo, fino al 100% di studenti assunti prima del termine del Master.
I professionisti possono iscriversi ai singoli moduli o all’equivalente corso di perfezionamento.
Agevolazioni:
- Per gli inoccupati sconto di 4000 euro.
- Per i dipendenti pubblici 5 borse di studio INPS a copertura totale della quota d’iscrizione.
- Le aziende possono iscrivere i loro dipendenti usufruendo delle agevolazioni fiscali formazione 4.0
Le iscrizioni sono aperte fino all’11 giugno 2021.
Per info e iscrizioni: www.perform.unige.it/master/master-cyber-security
Ultime Notizie dai Master
Un master per lavorare nel Food Safety Management - Time Vision
Crescono le opportunità di lavoro per chi si occupa di Food Safety Management ma pure le responsabilità. Le filiere produttive, logistiche, di stoccaggio e commercializzazione hanno livelli di controllo e prevenzione sempre più alti.
Ancora aperte le iscrizioni per il Master in "Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" a Torino
Sono ancora aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Eco Packaging Design - Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" promosso dal Politecnico di Torino. L'area tematica del master è il Packaging Sostenibile.
In partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini
È in partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini. Il Master è organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania e l’Associazione Italiana Sommelier.
Al via la quinta edizione del Master sul Codice Rosa a Siena
Al via la quinta edizione del Master “Il Codice Rosa: nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza” promosso dall'Università di Siena.
In partenza la 36° edizione del Master Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management
Il Master di Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management è arrivato alla 36° edizione, senza paragoni di longevità nell’ambito dei Master in Marketing e Comunicazione. Nel panorama italiano è ritenuto il più efficace nel preparare giovani all’ingresso nel mondo del lavoro, grazie alla sua capacità di aggiornamento.